Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ematologia nei Piccoli Animali [Messick - Delfino Editore]

ISBN/EAN
9788872874639
Editore
Antonio Delfino Editore
Collana
Clinica Veterinaria del Nord America - Piccoli Animali
Formato
Cartonato
Anno
2014
Pagine
250

Disponibile

45,00 €
50,00 €

Poiché in medicina veterinaria gli standard di cura cambiano, poiché si sviluppano nuove tecnologie ed opzioni terapeutiche, noi siano chiamati continuamente alla sfida e alla comprensione dei progressi. Questo è particolarmente vero in ematologia veterinaria ed è la motivazione di questa edizione. Noi cominciamo il nostro numero di Clinica Veterinaria Del Nord America, prendendo in considerazione i più moderni ed ampiamente usati analizzatori per ematologia presenti nelle cliniche. Questi sistemi da banco sono spesso le versioni più piccole degli analizzatori presenti nei laboratori di maggiore capienza che sono in grado di eseguire i conteggi delle cellule rosse con gli indici degli eritrociti e la differenziazione di tre o cinque parti di cellule bianche. Altrettanto importante è l’inserimento di un articolo complementare che fornisce informazioni e suggerimenti per l’impiego di questi sistemi e per ottenere risultati ematologici attendibili. Questi due articoli come quello relativo al test di Coombs, alla comprensione delle cause e delle conseguenze della neutropenia, e alla diagnosi ed al monitoraggio della coagulazione intravascolare disseminata forniscono in una visione globale oltre che informazioni sui più recenti studi e progressi relativi questi argomenti. Vengono passate in rassegna anche le maggiori alterazioni ematologiche che possono essere identificate nei piccoli pazienti da compagnia affetti dal cancro, il che comprende aumenti e diminuzioni del numero di eritrociti circolanti, le coagulopatie e le discrasie delle proteine plasmatiche.

Sussiste chiaramente la necessità di svolgere futuri studi rivolti al rischio e al suo significato clinico e, forse, ad altre alterazioni ematologiche per determinare se l’intervento terapeutico per correggerle sia in grado di migliorare l’esito per il paziente. I progressi nelle tecniche di diagnostica molecolare non stanno solo cambiando la strada nella quale noi diagnostichiamo le malignità ematologiche, ma stanno fornendoci anche nuovi strumenti per prendere decisioni sia diagnostiche che terapeutiche nelle forme tumorali del cane e del gatto. In questo numero, i principi e le limitazioni di queste procedure sono una parte fondamentale delle discussioni. Mentre le determinazioni quantitative della funzione piastrinica e dei neutrofili e il test per le carenze enzimatiche eritrocitarie non sono immediatamente disponibili nella pratica standard veterinaria, esse lo sono presso istituzioni accademiche selezionate. In altri articoli, viene sottolineata l’importanza di queste determinazioni attraverso la discussione su molti disturbi ereditari. Mediante l’identificazione degli animali carenti, può essere possibile eliminare queste caratteristiche indesiderate nei futuri accoppiamenti. Infine,noi intravediamo in futuro promettenti implicazioni diagnostiche e terapeutiche della epcidina per le specie veterinarie. Questo articolo fornisce anche una rassegna del ruolo di questo ormone nell’omeostasi fisiologica e nei processi patologici.

Maggiori Informazioni

Autore Messick Joanne B.
Editore Antonio Delfino Editore
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Clinica Veterinaria del Nord America - Piccoli Animali
Lingua Italiano
Indice

- Strumenti automatici per ematologia nella clinica dei professionisti per animali da compagnia:cosa è disponibile, cosa può essere realmente fatto e come fare una scelta?
- Raccomandazioni per la gestione della qualità per l’ematologi automatica e manuale nell’ematologia “fatta in casa” degli animali domestici.
- Citologia del midollo osseo e biopsie istologiche: indicazioni, tecniche e valutazione.
- Il test di Coombs e il suo significato diagnostico nei cani e nei gatti.
- Principi e applicazioni della flussocitometria e classificazione cellulare nella medicina degli animali da compagnia
- Anemia emolitica nei cani e nei gatti dovuta a carenze enzimatiche eritrocitarie.
- Ruolo della epcidina nel metabolismo del ferro e potenziali applicazioni cliniche
- Diagnostica molecolare delle malignità ematologiche nei piccoli animali.
- Neutropenia nei cani e nei gatti: cause e conseguenze
- Alterazioni ematologiche nel cancro dei piccoli animali.
- Funzione neutrofila nei piccoli animali.
- Valutazione ed applicazione clinica del test di funzionalità piastrinica nella clinica dei piccoli animali.
- Diagnosi di laboratorio della coagulazione intravascolare disseminata nei cani e nei gatti: il passato, il presente e il futuro

Stato editoriale In Commercio