Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Emarginati, perché?

ISBN/EAN
9788822003249
Editore
Edizioni Dedalo
Formato
Libro
Anno
1995

Disponibile

12,00 €
Chi sono gli emarginati? L’autrice risponde all’interrogativo discutendo l’incongruenza concettuale di una diversificazione riferita soltanto agli handicappati e la necessità di sovvertire alcune comode convinzioni basate sulla malattia mentale inguaribile o sulla disabilità da compatire. Un’altra questione affrontata investe la convinzione che handicappati non solo si nasce, ma si diventa. Chi è responsabile? Positive relazioni umane e la gestione sociale dei problemi educativi costituiscono una reale possibilità per accrescere gli argini d’integrazione dell’handicappato: è la proposta fatta dall’autrice attraverso la documentata analisi di quanto avviene in molti Paesi del nord Europa e degli Stati Uniti. Anche in Italia sarebbe possibile offrire servizi a dimensione di ogni membro della comunità sociale se genitori e operatori sociali contribuissero a operare una inversione di rotta nell’immobilismo della politica educativo-assistenziale con una presenza attiva nella gestione sociale delle istituzioni. Questa fiducia pervade il messaggio dato dall’autrice attraverso l’analisi dei più recenti documenti italiani sulla integrazione scolastica dell’handicappato.

Maggiori Informazioni

Autore Leddomade Bice
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1995
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: