Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Elsa Morante. Profili Di Storia Letteraria

ISBN/EAN
9788815241726
Editore
Il Mulino
Collana
Itinerari. Filologia e critica letteraria
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
150

Disponibile

15,00 €
Pensata come complemento della «Storia della letteratura italiana» (6 voll., 2005), questa serie di «Profili» ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute criticamente le opere e ne illustra la poetica.

Maggiori Informazioni

Autore Rosa Giovanna; Battistini A.
Editore Il Mulino
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Itinerari. Filologia e critica letteraria
Lingua Italiano
Indice I. La preistoria romanzesca 1. La vocazione precoce e l’urgenza di raccontare 2. Favole, filastrocche e uno strano romanzo d'appendice 3. I racconti del Gioco segreto 4. Il quaderno del'38, libro dei sogni 5. La modernità eccentrica delle “cattedrali” II. Menzogna e sortilegio: il romanzo familiare di Elisa 1. La scelta del Familienroman 2. Dedica ad Anna e Commiato per il gatto Alvaro 3. La “voce molteplice della dormiente” 4. Il subdolo cambiamento” 5. La costruzione della cattedrale 6. Il triste mezzogiorno 7. La scrittura dell'ambiguità che accende i parenti-eroi 8. Il butterato e il cugino 9. Le madri: "La notte" e "“Il gior"no” III. L’isola di Arturo: il romanzo di fornazione di Arturo e Nunz 1. Le memorie di un fanciullo 2. Arturo narratore: “un io, lontano nel tempo 3. La limpidezza di stile 4. Procida: il punto di una scelta” 5. Oltre le colonne d'Ercole 6. Il viaggio nella Terra Murata 7. L'addio all'isola 8. L'antichità puerile di Nunz IV. Alibi, scialli e pazzarielli 1. Un lungo intervallo 2. Alibi in versi 3. Lo scialle andaluso 4. La lotta contro il drago 5. La provocazione del Mondo salvato dai ragazzini V. Lo scandalo della Storia Romanzo 1. Por el analfabeto a quien escribo” 2. Il neoromanzo storico 3. Il linguaggio del libro degli idioti” 4. Il tempo epifanico del ghetto e della tenda d'alberi 5. Gli scenari dell'oggettivismo delirante 6. La memoria dell'io narrante 7. Il paradosso della Storia Romanzo 8. Ragazzi senza padri 9. La storia di Ida e Useppe VI. Aracoeli , il romanzo andaluso di Manuel 1. Il "povero, ultimo romanzo andaluso" 2. Il narratore "“canuto Narciso"” 3. Un intreccio convulso per un doppio viaggio 4. Spezzoni di film 5. La macchina dei ricordi 6. Allucinazioni contorte e deformanti 7. Aracoeli e il ripudio del Totetaco 8. Il reame virile e paterno” Cronologia Per saperne di più Indice dei nomi