Elogio dell'astrazione. Gaston Bachelard e la filosofia della matematica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857543031
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Percorsi di confine
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 226
Disponibile
20,00 €
L'itinerario intellettuale di Gaston Bachelard parte dall'insoddisfazione per le teorie filosofiche tradizionali rivelatesi inadeguate innanzi alle rivoluzioni scientifiche del Novecento e alle crisi teoriche che le hanno accompagnate. Nell'affrontare la sfida della contemporaneità, Bachelard propone un lessico innovativo strutturato dalla sua "topologia filosofica". Il volume ricostruisce e rielabora criticamente l'interpretazione bachelardiana della scienza e della filosofia, privilegiando l'astrazione, la matematizzazione e la dialettica tra atto e ostacolo epistemologico, anche attraverso l'analisi di alcuni casi storici, per mostrarne l'attualità nella società contemporanea virtuale e informatizzata.
Maggiori Informazioni
| Autore | Palombi Fabrizio |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Percorsi di confine |
| Num. Collana | 20 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
