Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Elogio della materia. Per una storia ideologica della medicina [Cosmacini - Edra Masson]

ISBN/EAN
9788821441592
Editore
Edra Masson
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
156

Disponibile

17,90 €
19,90 €
Materia è un nome nato per esprimere una realtà percepita come esistente in natura o addirittura identificata con la natura medesima, il nome viene da tempi remoti ed è giunto fino a noi, appartenente al senso comune e via via problematizzato dal sapere scientifico. Vive dunque da secoli, incorporato nel linguaggio corrente, caricato di significati non sempre omogenei, divaricato in valori e disvalori. È nato così un altro nome, materialismo, espressivo dell’ideologia emergente dalla “materia” come attitudine mentale e comportamentale dell’uomo comune, o come scelta teoretica ed etica di questo o quel filosofo, o come “filosofia spontanea” di questo o quel fisico, chimico, biologo, medico. Vive anch’esso da secoli, talvolta apprezzato, spesso contrastato e svilito. Il vilipendio è provato dal fatto che esso pesa sovente come un gravame dispregiativo sulla persona alla quale si applica: “Sei un materialista!”. Questo libro intende riscattarlo da tale indebita squalifica, recuperandolo a ruolo cognitivo e a un orientamento di vita che non sono da disprezzare e che, quantunque trascurati, non sono affatto secondari nella storia della medicina. Contenuti - L’Autore vanta oltre 40 pubblicazioni di storia della medicina - Nel volume è presente un valido e pratico percorso storico – filosofico – scientifico - Focus sul periodo contemporaneo

Maggiori Informazioni

Autore Cosmacini Giorgio
Editore Edra Masson
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Premessa Introduzione - Che cosa è una ideologia scientifica IN EPOCA ELLENICA - Naturalismo presocratico - Atomismo democriteo - Democrito e Ippocrate - Platonismo "versus" ippocratismo - il ritorno degli atomi - Bioetica epicurea IN ETA' ELLENISTICA E ROMANA - Anatomia e fisiologia alessandrine - La natura delle cose - Dopo Lucrezio, Celso - Una medicina eversiva - La sfida materialistica - La reazione nel nome di Galeno DAL MEDIOEVO ALL'ANTICO REGIME - La lunga notte - Riscoperta di Lucrezio - Materialismo protochimico e antomico - Iatrofisica, iatrochimica, iatrofilosofia - Da Cartesio a Newton - Teofrasto redivivo IN EPOCA MODERNA - Esordio delle neuroscienze - Il corpo e l'anima, il fisico e il morale - La materia che pensa - Il materialismo scientifico è volgare? - La lotta per il materialismo - Da positivo a vituperato, e viceversa IN ETA' CONTEMPORANEA - Scienza della materia nel XIX secolo - La materia è radiante - Irruzione della fisica novecentesca - Logica della materia vivente - Materia grigia e sostanza nera - Empatia della materia CONCLUSIONI - La materia non è oscura indice dei nomi
Questo libro è anche in: