Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Élites e partecipazione politica. Saggio su Vilfredo Pareto

ISBN/EAN
9788843069286
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
98

Disponibile

13,00 €
«La scienza è in un perpetuo divenire; chi la studia deve muoversi con essa e seguire da vicino gli insegnamenti dei fatti», scrive Pareto in una lettera del 1916 a Sigismund Krausz, offrendo una motivazione al suo radicale cambiamento negli studi dall'economia alla sociologia: «principalmente io stimo che l'Economia da sola poco vale per dare la spiegazione dei fatti concreti. Tale spiegazione si può avere solo aggiungendo le ricerche sociologiche», continua nella stessa lettera, quasi anticipando l'attuale bisogno di comprensione della società da più punti di vista disciplinari. Il libro ripercorre alcuni momenti cruciali dell'opera di Pareto sociologo, facendo rivivere lo scambio epistolare con Benedetto Croce, la questione dell'interdisciplinarità tra le scienze, la circolazione e formazione delle élites e le contraddizioni del concetto di democrazia in una società di massa analizzata da Roberto Michels, con il filo rosso della vis polemica di un classico della sociologia.

Maggiori Informazioni

Autore Riccioni Ilaria
Editore Carocci
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1106
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: