Elettrocardiografia Clinica - per il Medico di Medicina Generale [Potestà - Verduci Editore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788876208867
- Editore
- Verduci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 208
Disponibile
24,65 €
29,00 €
I medici di medicina generale, quelli di medicina d'urgenza, gli internisti ed altre categorie di medici non cardiologi si confrontano continuamente con l'elettrocardiografia, che rimane una metodica indispensabile (spesso routinaria) per il primo inquadramento di un grandissimo numero di affezioni non soltanto cardiologiche. Questo volume si rivolge a medici di formazione generale, internistica, emergenziale ed affine e propone un metodo semplice e rigoroso di lettura ed interpretazione dell'elettrocardiogramma, senza eccedere però in preziosismi interpretativi, non di rado oggetto di diatribe tra diverse scuole cardiologiche.
Proprio per la platea cui è rivolto, ampio spazio è dato alle alterazioni elettrocardiografiche in corso di affezioni non primitivamente cardiologiche.
Inoltre, gli aspetti clinici e terapeutici sono affrontati con maggiore completezza rispetto ai comuni manuali di elettrocardiografia.
Gli schemi adottati ed il linguaggio ambiscono ad essere moderni ed intuitivi, immediatamente comprensibili anche a chi si accosti per la prima volta a questa ancor oggi fondamentale metodica.
Maggiori Informazioni
Autore | Potestà Pasquale |
---|---|
Editore | Verduci |
Anno | 2013 |
Tipologia | Compendi / Tascabili |
Lingua | Italiano |
Indice | Cap. 1 - Introduzione all'elettrocardiografia Cap. 2 - I segnali dell'Elettrocardiogramma Cap. 3 - Ritmo sinusale e variantiCap. 4 - Aritmie sopraventricolari Cap. 5 - Aritmie ventricolari Cap. 6 - Blocchi cardiaci Cap. 7 - L'ECG nella cardiopatia ischemica Cap. 8 - L'ECG in alcune condizioni patologiche Cap 9 - Ecg, elettroliti e farmaci Cap 10 - Metodiche di registrazione ECG-correlate |
Questo libro è anche in: