Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Elettra. Storia Di Un Mito

ISBN/EAN
9788843055067
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
264

Disponibile

19,00 €
Come è nata Elettra? Più che da Agamennone – il re assassinato – e da Clitemestra – la sposa assassina – Elettra nasce da una geniale invenzione tragica che isolò la giovane eroina dalla grande saga degli Atridi, facendone un’autonoma, indimenticabile protagonista, a tratti ben più problematica e inquietante del fratello Oreste. Dopo Eschilo, Euripide e Sofocle, Elettra diventa l’icona del lutto e della memoria, del dolore e della vendetta, dell’incapacità d’amare e dell’amore estremo. Attraverso l’immagine di Elettra, la letteratura occidentale non ha mai cessato d’interrogarsi sui rapporti fra individuo e società, fra giustizia ed eccesso di giustizia, fra necessità e impossibilità del perdono. Di qui le infinite riscritture del suo mito, da Seneca a Voltaire, da Hofmannsthal a O’Neill, alla Yourcenar, a Sartre, per tacere di tanti altri, poeti e psicoanalisti, drammaturghi e cineasti. Una storia che ancora non ha termine, e di cui questo volume ricostruisce lo sviluppo a partire dai più lontani antefatti epici fino ad anni recentissimi.

Maggiori Informazioni

Autore Condello Federico
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 320
Lingua Italiano
Indice 1. Riscritture antiche Figli (e figlie) di Agamennone/Definizione del mito: da Esiodo a Pindaro 2. Elettra, tre (e più) volte Invenzioni teatrali/Cronologie/Sinossi/Elettra secondo Eschilo/Elettra secondo Euripide/Elettra secondo Sofocle 3. Ultime tracce di Elettra Comparsate fra Grecia e Roma/Elettra e il teatro romano, da Livio Andronico a Seneca tragico/Le fonti tardo-antiche e il Medioevo 4. Modernità, Romanticismo e seguiti Rinascite/Elettra nel Settecento/Elettra nell’Ottocento 5. Elettra nel Novecento Il secolo di Elettra/Anti-Elettra/Elettra nel secondo Novecento Note Bibliografia Indice dei nomi