Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Elena Marano. Pedagogista, filantropa, scrittrice

ISBN/EAN
9791259844477
Editore
Armando Editore
Collana
Scaffale aperto/Pedagogia
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
224

Disponibile

23,00 €
Saggio storico-pedagogico costruito su scritti editi e inediti di Elena Marano, pedagogista, filantropa, scrittrice vissuta tra la il XIX e il XX secolo ad Adrano (Ct). Ancorato alla pedagogia tradizionale, il suo pensiero trae alimento da ideologi del Risorgimento (Mazzini e Gioberti), si confronta con studiosi e intellettuali coevi, si apre a forme di rigenerazione didattico-educative i cui temi precorrono la contemporaneità: riposizionamento morale per contrastare emergenza educativa, istruzione diffusa per abbattere disagio sociale e analfabetismo, formazione delle bambine per favorire cittadinanza femminile e inserimento delle donne nella società, relazionalità produttiva e funzione pedagogica del lavoro per conseguire «quella legalità che è attributo dello Stato». Diversi gli aspetti dell'educazione - morale, intellettuale, civile...- che, avviando corresponsabilità educativa tra docente e studente, scuola e famiglia, costituiscono strumento di interazione tra le discipline e l'unità di pensiero, necessaria diade per la deduzione del vero.

Maggiori Informazioni

Autore Longo Chiara
Editore Armando Editore
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Scaffale aperto/Pedagogia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio