Elementi per una teoria della Jeune-Fille

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833914763
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Variantine
- Formato
- Libro
- Anno
- 2003
- Pagine
- 164
Non Disponibile
9,50 €
Figura della giovinezza e della femminilità, la Jeune-Fille trae origine dal fallimento del femminismo. Buona soltanto a consumare, è nello stesso tempo il più lussuoso bene di consumo in circolazione, la merce-faro che serve a vendere tutte le altre, la merce autonoma, che parla e cammina, la cosa finalmente vivente. Costruito come un'alternanza di aforismi e di spunti di riflessione, questo testo propone una lettura del presente che va ben oltre la divertita nota di costume. Tiqqun è il nome collettivo che pubblica a Parigi l'omonima rivista.
Maggiori Informazioni
| Autore | Tiqqun |
|---|---|
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Variantine |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
