Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Elementi Essenziali Dell'ordinamento Canonico [Barberini - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834881521
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
216

Disponibile

21,00 €
'in data 3 aprile 2013 papa francesco ha nominato un gruppo di otto cardinali, incaricati tra l'altro di studiare una riforma della curia romana, al momento regolata dalla costituzione apostolica'pastor bonus' emanata il 28 giugno 1988 da giovanni paolo ii. Si può pertanto ipotizzare un'ampia revisione dell'ordinamento canonico, con conseguenti interventi legislativi sulle competenze di congregazioni, tribunali ed uffici, che potranno interessare sia il governo della chiesa universale che quello delle chiese particolari. Questo volume presenta, in modo certamente non ampio, l'ordinamento giuridico canonico nei suoi elementi ed istituti essenziali. Tale presentazione può essere coordinata opportunamente con lo studio del diritto ecclesiastico. Ci auguriamo di essere riusciti, con questo strumento di lavoro, a far intuire agli studenti l'originalità dell'antichissimo sistema giuridico della chiesa cattolica, che costituisce una delle fonti del diritto moderno. Al termine di ogni capitolo abbiamo voluto fornire 'alcune indicazioni bibliografiche' riferite a monografie e voci di enciclopedie concernenti argomenti specifici, che potranno risultare utili per gli approfondimenti ai fini di esercitazioni e seminari. Anche per non appesantire l'apparato bibliografico, è stato tralasciato ogni riferimento ad articoli e saggi pubblicati su riviste, come pure ogni richiamo a manuali. '

Maggiori Informazioni

Autore Barberini Giovanni; Canonico Marco
Editore Giappichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice I. L’ordinamento canonico. – II. La costituzione della Chiesa. – III. Il governo della Chiesa. – IV. La personalità giuridica internazionale della Santa Sede. – V. Il matrimonio canonico.