Elementi di teoria per la storia economica. Una rilettura dell'Italia dal 1950 a oggi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815278487
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Manuali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 276
Disponibile
26,00 €
Dopo gli anni '50, che hanno visto una grande espansione dell'economia italiana e il nostro paese contendere il primato in Europa alla Germania, è iniziata una «lunga scivolata» che nell'arco di pochi decenni ci ha fatto perdere posizioni, fino alla attuale recessione da cui fatichiamo a riprenderci. Il volume propone una matura e articolata riflessione in cui si spiegano le ragioni sia di quei lontani fasti sia della successiva parabola discendente, illustrando i punti di svolta e le occasioni mancate. L'autore non si limita a raccontare che cosa è successo in quasi settantanni di storia italiana ma, nella convinzione che - come diceva Keynes - studiare il passato ci aiuti a «capire il presente per gli scopi del futuro», rilegge e interpreta i fatti economici alla luce della teoria economica.
Maggiori Informazioni
Autore | Rodano Giorgio |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: