Elementi Di Storia Del Pensiero Pedagogico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788824462518
- Editore
- Edizioni Giuridiche Simone
- Collana
- Il timone
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 176
Disponibile
8,00 €
I contenuti specifici del volume affrontano i grandi snodi della pedagogia antica, medievale, moderna e contemporanea. Viene affrontato il trasformarsi delle pratiche, dei saperi, delle tecniche educative sullo sfondo della nascita stessa della modernita: il passaggio dall'umanesimo al rinascimento; la progressiva penetrazione del modello letterario nel pensiero pedagogico (vittorino, erasmo, rabelais); l'epoca della riforma e della controriforma e del pensiero utopico; gli albori del pensiero scientifico moderno che vedono il consolidarsi di uno specifico 'metodo' pedagogico; il passaggio alle grandi modellizzazioni del seicento sino ad arrivare alla rivoluzione educativa teorizzata e praticata nel settecento illuminista. Gli ultimi capitoli seguono le principali tappe della contemporaneita' pedagogica. I contenuti si organizzano attorno al diffondersi della sensibilita' romantica e all'esito teorico delle sue tematiche-chiave. Si approfondiscono la rivoluzione educativa e il profilarsi del concetto di puerocentrismo; la pedagogia scientifica (herbart); l'intreccio di positivismo, societa' industriale, scienze sociali e problemi educativi. Notevole risalto viene concesso alle teorie dello sviluppo cognitivo e a quelle dell'apprendimento (piaget, vygotskij, bruner, gardner sino alle piu' recenti prospettive aperte dalle neuroscienze); ai grandi rappresentanti dell'attivismo pedagogico (dalla montessori a dewey); al rapporto tra educazione e forme politiche di dominio.
Maggiori Informazioni
Autore | AA.VV. |
---|---|
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il timone |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: