Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Elementi Di Sociologia Economica

ISBN/EAN
9788824453271
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Collana
Elementi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
128

Disponibile

8,00 €
Questa sintesi si rivolge agli studenti delle facolta' di sociologia e di facolta' affini e, piu' in generale, a chiunque sia interessato agli aspetti economico-politici delle societa' contemporanee interpretati in chiave sociologica. L'obiettivo del testo e' di consentire allo studente di seguire le articolazioni storiche che stanno alla base dei modelli interpretativi utilizzati da questo settore specifico della sociologia e di comprendere contestualmente, in un'ottica interdisciplinare, gli elementi piu' rilevanti della riflessione sullo sviluppo e sulle trasformazioni delle principali teorie economiche del novecento. Il volumetto affronta, in forma non tecnicistica ma rigorosa, tutte le questioni di fondo della sociologia economica: i concetti e le definizioni di base della disciplina; i richiami alle teorie degli economisti classici; le origini dell'economia politica; l'analisi delle opere dei maggiori protagonisti della sociologia generale ed economica tra ottocento e novecento (smith, marx, simmel, sombart, weber, durkheim, veblen, polanyi, schumpeter); l'ascesa e il declino della rivoluzione keynesiana; le piu' recenti teorie della modernizzazione e, infine, le trasformazioni dei modelli fordista e taylorista e le caratteristiche della societa' globalizzata. Costante e' nel testo l'intreccio tra aspetti teorici ed esemplificazioni storiche. Chiude il volume un breve glossario dedicato ai principali termini delle scienze sociali.

Maggiori Informazioni

Autore Pagnini L.
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Elementi
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice La sociologia economica: concetti e definizioni - Aspetti dell'economia classica - Le teorie economiche tra storicismo e marxismo - La nascita della sociologia economica e l'analisi del capitalismo - La sociologia economica della seconda metà del Novecento - Teorie dello sviluppo economico - Il Welfare State - Il modello fordista-taylorista - Teorie dei modelli organizzativi - Modelli e trasformazioni del capitalismo contemporaneo.
Questo libro è anche in: