Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Elementi di psicologia sociale

ISBN/EAN
9788815066053
Editore
Il Mulino
Collana
Collana "Strumenti"
Formato
Brossura
Anno
1998
Pagine
392

Disponibile

23,00 €
Il volume, che si propone come testo di base di psicologia sociale, illustra la prospettiva teorica, secondo cui le relazioni e sistemi di rapporti sociali sono fondamentali per comprendere le azioni e i pensieri delle persone in momenti di vita quotidiana. L'essere nel sociale non è inteso come semplice azione esercitata sui processi individuali: in chiave "sociocostruttivista", si assume invece che i modi dell'essere nel sociale siano costitutivi del divenire individuale. Ciò significa che la costruzione della conoscenza che i soggetti elaborano di sé e del proprio mondo si radica nel sociale - non un sociale genericamente inteso, ma organizzato nei sistemi di rapporti reali e simbolici cui le persone appartengono. A partire da tale assunto, il volume affronta argomenti di rilievo teorico e pratico, fra cui lo sviluppo sociale dei bambini, il sé e l'identità, la comunicazione, la solidarietà, la violenza. Un testo di grande utilità non solo per gli studenti universitari, ma anche per tutti coloro che intendano farsi un'idea approfondita e articolata della disciplina.

Maggiori Informazioni

Autore Emiliani Francesca; Zani Bruna
Editore Il Mulino
Anno 1998
Tipologia Libro
Collana Collana "Strumenti"
Lingua Italiano
Indice Indice:
Premessa
1. Lo scenario storico della psicologia sociale
2. Lo sviluppo sociale
3. Il concetto di sé, l'identità, l'identificazione sociale
4. Psicologia sociale della conoscenza
5. La comunicazione interpersonale
6. Altruismo e solidarietà
7. Aggressività e violenza
8. Metodologie, strumenti e applicazioni della ricerca in psicologia sociale
Riferimenti bibliografici
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: