Elementi di psicologia sociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788840010533
- Editore
- Unicopli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 181
Disponibile
13,00 €
Lo scopo del presente libro è quello d'offrire un quadro generale dei temi e degli elementi fondanti della psicologia sociale. Si discosta quindi dalla struttura manualistica non solo per la brevità, ma anche per il taglio e la scelta degli argomenti. Il volume è rivolto essenzialmente agli studenti di psicologia e a quelli di scienze umane, anche se può interessare quanti vogliano capire meglio come le persone entrano in rapporto tra loro nella vita di tutti i giorni. La conoscenza dei processi di gruppo è importante non solo nella costruzione dell'identità personale, ma anche per il contributo che può dare alla comprensione di fenomeni che coinvolgono eventi storici passati e attuali. Ad esempio la ricerca sulla personalità autoritaria di Adorno, negli anni Cinquanta, indaga, in un'ottica psicologica, la matrice motivazionale del pregiudizio razziale e acquista rinnovato interesse per comprendere alcuni aspetti che riguardano i pregiudizi e le discriminazioni possibili nell'attuale incontro tra culture diverse, tipico della società multietnica. Le più recenti teorizzazioni di Tajfel negli anni Settanta, sul rapporto tra relazioni tra gruppi (conflittuali o collaborativi) e immagini reciproche, possono fornire qualche spunto di riflessione per comprendere meglio gli effetti del conflitto tra popoli sugli stereotipi da essi posseduti e, viceversa, quelli della collaborazione, che può portare alla conoscenza dell'altro e alla tolleranza.
Maggiori Informazioni
Autore | D'Atena Paola |
---|---|
Editore | Unicopli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: