Elementi Di Psicologia Per Il Lavoro Sociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843018956
- Editore
- Carocci
- Collana
- Universita'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 320
Disponibile
27,50 €
Maggiori Informazioni
Autore | Briante Gianni; Brustia Rutto Piera; Fenoglio Maria Teresa |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universita' |
Num. Collana | 316 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima. Le dimensioni concettuali del lavoro sociale / I modelli: paradigmi e matrici teoriche di Cesare Albasi / Introduzione / Che cos'è un paradigma teorico e a che serve una teoria all'operatore sociale. Premesse epistemologiche / Il paradigma psicoanalitico / Il paradigma sistemico-relazionale / I paradigmi comportamentista e cognitivista / Conclusioni / La costruzione del mondo sociale di Gianni Briante / Figure di "pensatore sociale" / Impressioni e schemi di persone / Le euristiche / Attribuzioni di causalità / Atteggiamenti e cambiamento di atteggiamenti / L'influenza sociale / Le relazioni tra gruppi / Riferimenti bibliografici / L'adulto di Maria Teresa Fenoglio / Perché occuparsi di adulti / Sigmund Freud / Melanie Klein / Carl Gustav Jung / Erik Erikson / Riferimenti bibliografici / Parte seconda. Oggetti e soggetti del lavoro sociale / Istituzioni e organizzazioni di Daniela Converso / Alcuni modelli per leggere le organizzazioni / Organizzazioni di servizi e lavoro sociale / Riferimenti bibliografici / Il gruppo di Maria Teresa Fenoglio / La prospettiva storica / Che cos'è un gruppo / Il gruppo di lavoro / Riferimenti bibliografici / L'operatore come ricercatore sociale di Piera Brustia / Verso un nuovo tipo di intervento / Una lettura multidimensionale della realtà sociale / L'intervento sociale come induttore di cambiamento / L'azione sociale tra mondo interno e realtà esterna / Significati e motivazioni del lavoro sociale / Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: