Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Elementi di psicologia generale [Zucco; Baroni - McGraw-Hill]

ISBN/EAN
9788838667572
Editore
McGraw-Hill Italia
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
1
Pagine
304

Disponibile

28,00 €
Sul mercato non mancano opere che trattano in forme sia divulgative sia rigorosamente sperimentali i temi alla base della Psicologia generale. Le ragioni di un nuovo progetto sono essenzialmente da ricercare nei potenziali fruitori primari, gli studenti e le studentesse degli innumerevoli corsi di laurea triennali presenti nelle facoltà mediche, ambiti nei quali i testi di questa natura sono invece carenti. La Psicologia generale è un insegnamento fondamentale nella quasi totalità dei corsi a carattere sanitario, motorio e sportivo, delle facoltà di medicina; si rendeva, quindi, indispensabile progettare un manuale strutturato e dedicato che racchiudesse gli elementi core di questa disciplina, ma decisamente orientati alle esigenze specifiche degli studenti. Ogni capitolo, infatti, è corredato da finestre in cui vengono presentati approfondimenti del tema che ne è oggetto; in essi, vengono affrontati argomenti di sicura utilità per gli studenti dei corsi delle professioni sanitarie e delle scienze motorie. Ne sono esempio la patologia della memoria, la memoria di tipo motorio e le varie forme di ritardo mentale; i difetti e i limiti della percezione, i deficit dell’attenzione e le fallacie del pensiero; l’esame di disturbi quali l’ansia, le fobie, l’enuresi notturna e le indicazioni per il loro trattamento; e ancora, i disturbi alimentari e alcune patologie neurologiche come il neglect unilaterale. Nella parte finale una sintesi che riassume gli aspetti centrali del tema trattato, e una serie di domande per la verifica dell’apprendimento, rappresentano entrambi ausili certamente utili per gli studenti. Non mancano, in sintonia con l’atmosfera dei nostri tempi, rimandi a ulteriori approfondimenti rintracciabili nella Rete. Il tutto esposto con un linguaggio chiaro e accessibile, senza per questo sacrificare il rigore dell’esposizione. Il testo è arricchito anche dalla descrizione degli esperimenti più significativi che hanno portato alla comprensione del funzionamento dei processi psicologici descritti, in quanto gli autori ritengono che tali conoscenze di tipo metodologico siano fondamentali nella formazione del personale sanitario e alla base della capacità di assumere decisioni in campo medico. È auspicabile che il volume costituisca un’utile risorsa per gli studenti e anche per i colleghi che insegnano nei corsi di laurea triennali in cui è presente la disciplina.

Maggiori Informazioni

Autore Zucco Gesualdo; Baroni Maria Rosa; Roncato Sergio
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte I – Teoria e metodi di ricerca Cap. 1 – Rassegna storica Cap. 2 – I metodi della ricerca in psicologia Parte II - Psicofisica, attenzione e percezione Cap. 3 – I sensi ingannevoli Cap. 4 – La percezione Cap. 5 – Forme e teorie dell’attenzione Parte III – Apprendimento e memoria Cap. 6 – Introduzione alle teorie dell’apprendimento: il punto di vista associazionista e cognitivo Cap. 7 – Il condizionamento classico Cap. 8 – Il condizionamento operante Cap. 9 – La memoria Parte IV – Pensiero e intelligenza Cap. 10 – Ragionamento e soluzione di problemi Cap. 11 – Lineamenti storici, teorie e valutazione dell’intelligenza Parte V – Emozione e motivazione Cap. 12 – Le emozioni Cap. 13 – Le motivazioni
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: