Elementi di psichiatria 3/ed. [Bogetto; Maina - Minerva Medica]

- ISBN/EAN
- 9788877118158
- Editore
- Minerva Medica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Edizione
- 3
- Pagine
- 256
Non Disponibile
Parlare di psichiatria, cioè di cura della psiche, nell'ambito del modello medico presuppone una serie di opzioni. Innanzitutto applicare il concetto di malattia, che solitamente si riferisce al corpo, a un'entità come la psiche che comprende fenomeni quali idee, affetti, motivazioni, comportamenti; in altre parole credere nell'esistenza delle malattie mentali intese secondo i criteri della medicina. Questo comporta considerare la psiche una serie di funzioni delle quali si possono studiare i correlati biologici, in particolare cerebrali, e individuarne le idonee terapie, quando necessarie. Indice VISITA E VALUTAZIONE PSICHIATRICA DISTURBI DEPRESSIVI E DISTURBI BIPOLARI Prospettiva trasversale: gli episodi Prospettiva longitudinale: le diagnosi Terapia dei disturbi dell'umore Domande di autovalutazione Casi clinici DISTURBI D'ANSIA E DISTURBI CORRELATI A EVENTI TRAUMATICI E STRESSANTI Domande di autovalutazione Casi clinici DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO E DISTURBI CORRELATI Domande di autovalutazione Casi clinici DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE Domande di autovalutazione Casi clinici ISTERIA: DISTURBI DISSOCIATIVI E SOMATOFORMI Domande di autovalutazione SCHIZOFRENIA Quadri clinici di schizofrenia Terapia della schizofrenia Altri disturbi psicotici Domande di autovalutazione Casi clinici DISTURBI CORRELATI A SOSTANZE Domande di autovalutazione DISTURBI CORRELATI ALL'ALCOL Domande di autovalutazione DISTURBI DI PERSONALITÀ Domande di autovalutazione DISTURBI DA DEFICIT COGNITIVI Demenze (disturbi neurocognitivi maggiori) Domande di autovalutazione TERAPIE PSICHIATRICHE Terapie psicofarmacologiche Terapia elettroconvulsivante Elettroshock - ECT Psicoterapie Domande di autovalutazione LEGISLAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA PSICHIATRICA Domande di autovalutazione PSICHIATRIA E MEDICINA GENERALE PSICOGERIATRIA Domande di autovalutazione
Maggiori Informazioni
Autore | Bogetto Filippo; Maina Giuseppe; Albert U.; Aguglia Eugenio; Grassi L. |
---|---|
Editore | Minerva Medica |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | VISITA E VALUTAZIONE PSICHIATRICA DISTURBI DEPRESSIVI E DISTURBI BIPOLARI Prospettiva trasversale: gli episodi Episodio depressivo maggiore Episodio depressivo minore Episodio ipomaniacale Episodio maniacale Specificazioni per la descrizione dell’episodio ipomaniacale o maniacale Prospettiva longitudinale: le diagnosi Disturbo bipolare I Disturbo bipolare II Disturbo ciclotimico Disturbo depressivo maggiore Disturbo depressivo persistente (distimia) Altri disturbi depressivi: disturbo disforico premestruale Terapia dei disturbi dell’umore Terapia dei disturbi bipolari Terapia dei disturbi depressivi Domande di autovalutazione Casi clinici DISTURBI D’ANSIA E DISTURBI CORRELATI A EVENTI TRAUMATICI E STRESSANTI Disturbo da stress acuto Disturbo da stress post-traumatico Fobia specifica Fobia sociale o disturbo d’ansia Agorafobia Disturbo d’ansia generalizzata Disturbo di panico Domande di autovalutazione Casi clinici DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO E DISTURBI CORRELATI Disturbo ossessivo-compulsivo Disturbo di dismorfismo corporeo (dismorfofobia) Disturbo da accumulo (Hoarding Disorder) Altri disturbi correlati Domande di autovalutazione Casi clinici DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE Anoressia nervosa Bulimia nervosa Disturbo da alimentazione incontrollata Domande di autovalutazione Casi clinici ISTERIA: DISTURBI DISSOCIATIVI E SOMATOFORMI Disturbi dissociativi Disturbi somatoformi Domande di autovalutazione SCHIZOFRENIA Quadri clinici di schizofrenia Schizofrenia disorganizzata o ebefrenica Schizofrenia paranoide Schizofrenia catatonica Schizofrenia residua Terapia della schizofrenia Trattamenti psicosociali e riabilitativi Psicoterapia Altri disturbi psicotici Disturbo schizofreniforme Disturbo schizoaffettivo (psicosi mista) Disturbo delirante Disturbo psicotico breve Domande di autovalutazione Casi clinici DISTURBI CORRELATI A SOSTANZE Benzodiazepine Cannabis Cocaina Amfetaminici Allucinogeni Oppiacei Domande di autovalutazione DISTURBI CORRELATI ALL’ALCOL Terapia della dipendenza da alcol Domande di autovalutazione DISTURBI DI PERSONALITÀ Personalità, temperamento, carattere I disturbi di personalità Terapia dei disturbi di personalità Domande di autovalutazione DISTURBI DA DEFICIT COGNITIVI Disabilità intellettiva (Ritardo mentale) Delirium Demenze (disturbi neurocognitivi maggiori) Demenza di Alzheimer Demenza vascolare (demenza multiinfartuale) Demenza dovuta a infezione da HIV Demenza alcolica Disturbi neurocognitivi lievi Domande di autovalutazione TERAPIE PSICHIATRICHE Terapie psicofarmacologiche Antidepressivi Stabilizzatori dell’umore Ansiolitici e ipnoinducenti Antipsicotici Terapia elettroconvulsivante Elettroshock - ECT Psicoterapie Psicoanalisi Psicoterapie psicodinamiche Psicoterapia psicodinamica breve Terapie sistemico-relazionali Terapia comportamentale Psicoterapia cognitiva Psicoterapia interpersonale Risultati della psicoterapia Domande di autovalutazione LEGISLAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELL’ASSISTENZA PSICHIATRICA Organizzazione dell’assistenza psichiatrica Domande di autovalutazione PSICHIATRIA E MEDICINA GENERALE I disturbi psichici nella medicina generale I problemi del riconoscimento e del trattamento dei disturbi psichici nella medicina generale La formazione psichiatrica del medico di medicina generale I modelli di integrazione tra medicina generale e la psichiatria Conclusioni Bibliografia PSICOGERIATRIA La depressione nell’anziano Il disturbo bipolare Le psicosi Il delirium Le demenze Bibliografia Domande di autovalutazione |
Stato editoriale | Fuori catalogo |