Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Elementi Di Progettazione Organizzativa E Di Programmazione Del Personale [D'anna - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834859254
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
372

Disponibile

35,00 €
È noto come il successo di una qualsiasi attività economica non sia legato esclusivamente alla quantità e qualità delle risorse impiegate, ma anche al modo come queste vengono fra loro combinate e proficuamente utilizzate. Una idea innovativa e rivoluzionaria, un'invenzione geniale, per le quali si disponga di mezzi adeguati e di forte volontà realizzativa, sono destinate ad un clamoroso insuccesso, qualora gli artefici dell'idea o i propugnatori dell'invenzione non siano in grado di sfruttare tali mezzi, finalizzandoli agli obiettivi da raggiungere. Emerge, in ogni caso, il così detto 'fattore organizzativo'. Un fattore necessariamente connesso alle capacità di indirizzo e di combinazione delle risorse volte a realizzare un'operazione o una serie di operazioni. È perciò indispensabile conoscere in modo approfondito gli strumenti da impiegare, le tecniche da porre in atto, le persone da coinvolgere nelle iniziative sulle quali si fonda l'attività da condurre a termine. La trattazione che segue, dopo aver illustrato i caratteri del modello organizzativo, affronterà il tema, di notevole impatto, della programmazione del personale e cioè della scelta degli uomini cui affidare lo svolgimento delle operazioni di impresa.

Maggiori Informazioni

Autore D'anna Roberto
Editore Giappichelli
Anno 2015
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Parte Prima: La progettazione della struttura organizzativa e le variabili che la influenzano. – I. L’organizzazione del sistema aziendale e i problemi della sua progettazione. – II. La variabile tecnologica. – III. L’ambiente di riferimento e la sua influenza sull’organizzazione. – IV. Le variabili umane. – Parte Seconda: La risoluzione dei problemi della progettazione. – I. Divisione del lavoro e coordinamento. – II. La leadership e lo stile con cui è condotta. – III. La “capacità decisionale” da predisporre. – Parte Terza: Le forme assunte dall’organizzazione. – I. Soluzioni strategiche e organizzative. L’impostazione del modello elementare. – II. Il modello funzionale. – III. Il modello divisionale. – IV. La struttura a matrice e l’organizzazione “per progetti”. – V. La forma organizzativa a rete. – VI. L’organizzazione per processi. – Parte Quarta: L’organizzazione come scelta di uomini. – I. L’attivazione del modello organizzativo, attraverso lo svolgimento di un piano concernente le così dette “Risorse Umane”. – II. La valutazione oggettiva dei ruoli. L’individuazione delle mansioni e la “progettazione delle posizioni lavorative”. – III. La mappatura del “capitale umano” interno. – IV. La copertura del fabbisogno di personale. – V. Il piano di formazione del personale. – VI. Gli interventi di “sollecitazione e di coinvolgimento” del personale. – Bibliografia.