Elementi Di Pedagogia Speciale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854809307
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 252
Disponibile
14,00 €
L’integrazione scolastica, sociale e lavorativa delle persone diversamente abili pone problemi speciali e, quindi, l’esigenza di pensare a strumenti, strategie e metodologie speciali. Il lavoro fornisce un panorama del problema handicap, partendo dalla definizione dell’oggetto di studio, per poi, attraverso un’analisi della legislazione nazionale, mettere in luce i cambiamenti significativi che hanno attraversato la scuola e la società. Le difficoltà della famiglia e della scuola, la formazione degli insegnanti, le nuove tecnologie, la vivibilità del tempo libero rappresentano gli altri aspetti affrontati che pongono difficili interrogativi e l’esigenza di prendere coscienza della diversità come valore.Paola Liporace insegna Pedagogia speciale presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara (Scienze della Formazione e Scienze Sociali). È coordinatrice delle attività di Laboratorio della SSIS d’Abruzzo “R. Laporta” e dell’area della Teoria dei corsi per il sostegno (400 e 800 h). Da anni si occupa di tematiche relative all’integrazione del soggetto diversamente abile e di problematiche concernenti i nuovi stili genitoriali. Tra le sue pubblicazioni: P. Liporace, B. Schettini (a cura di), La cultura del diverso. Ricerche intorno all’handicap e all’integrazione (Pescara 1995); P. Liporace, B. Schettini, (a cura di), Famiglia e nuovi stili genitoriali (Pescara 1997); P. Liporace, Una prova difficile per la scuola: l’interazione dell’adolescente disabile (Pescara 2002).
Maggiori Informazioni
Autore | Liporace Paola |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: