Elementi Di Pedagogia E Didattica Per L'insegnamento Dello Strumento Musicale Nelle Scuole

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854829459
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 92
Disponibile
11,00 €
Sviluppare la musicalità rientra in un progetto educativo di pertinenza non solo dell’abilità musicale, ma anche delle altre aree dell’intelligenza e implica il sapere, il saper fare, il saper comunicare, il pensare e il saper pensare. Il linguaggio musicale è espressione, in quanto motivazione soggettiva, e comunicazione, perché trasmette un messaggio intenzionale e direzionale. L’insegnamento dello strumento musicale nelle scuole, opportunamente coordinato a una puntuale programmazione interdisciplinare, può costituire dunque una proposta pedagogica attuale e sensata, volta a favorire l’integrazione del soggetto nel mondo, l’esercizio delle sue capacità tecniche e critiche, la sua autonomia da una cultura di prevalenza logico-verbale.Francesco Aliberti (Salerno 1983) è laureato in Filosofia e diplomato in Pianoforte, Didattica della Musica, Musica da Camera e Direzione di Coro. Ha lavorato in qualità di Direttore Musicale di Palcoscenico presso il Teatro Verdi di Salerno e tuttora svolge attività di Altro Maestro del Coro presso il Teatro “San Carlo” di Napoli. Impegnato in ambito musicologico e filosofico, ha pubblicato diversi contributi su Nietzsche, Platone e Zarlino. Nel 2008 è stato insignito del Premio Anassilaos Giovani per la saggistica.
Maggiori Informazioni
Autore | Aliberti Francesco |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: