Elementi di patologia vegetale 2/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829921294
- Editore
- Piccin Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 2
- Pagine
- 488
Disponibile
55,00 €
Con il varo dei “nuovi ordinamenti didattici”, avvenuto sul finire degli anni ’90, nelle diverse Facoltà di Agraria italiane sono stati attivati numerosi e diversificati corsi di laurea, molti dei quali prevedono uno o più insegnamenti del settore scientifico-disciplinare che fa capo alla Patologia vegetale, solitamente indicato con la sigla AGR/12. Ovviamente, a seconda del profilo didattico del singolo corso di laurea e dell’obiettivo specifico di un dato insegnamento, la disciplina-madre può essere trattata in modo più o meno ampio ed approfondito, fino a tralasciare, in alcuni casi, determinati aspetti della Patologia vegetale per dare più spazio ad altri che sono ritenuti di maggiore interesse per quel particolare insegnamento. Pertanto, proporsi oggigiorno di predisporre un testo di Patologia vegetale che tratti in modo approfondito tutti gli aspetti di questa vasta disciplina sia in ambito generale (come le caratteristiche generali dei patogeni, i loro rapporti con la pianta, i fondamenti dell’epidemiologia, i princìpi e i criteri generali che presiedono agli interventi di difesa delle piante, ecc.) sia in ambito speciale (le malattie delle singole specie vegetali) apparirebbe impresa alquanto impegnativa, difficilmente realizzabile e comunque esorbitante per le esigenze didattiche di gran parte dei corsi di laurea attualmente attivati.
Tenuto conto di quanto sopra e cogliendo l’opportunità offerta dalle numerose e diversificate competenze nel settore, esistenti nell’ambito dell’Istituto di Patologia Vegetale dell’Università degli Studi di Milano, si è deciso di approntare un testo di base, adatto a fornire le conoscenze fondamentali della disciplina-madre, con particolare riferimento alla Patologia generale, integrandola con alcuni capitoli di Patologia speciale scelti, a titolo di esemplificazione, per illustrare malattie che rivestono importanza economica nel nostro Paese oppure che possono servire di modello per comprendere e impostare la gestione di malattie similari.
Maggiori Informazioni
| Autore | Belli Giuseppe |
|---|---|
| Editore | Piccin Editore |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
