Elementi di Medicina Legale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788865210260
- Editore
- Monduzzi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 460
Disponibile
50,00 €
Con questo volume, frutto della collaborazione di docenti di varie sedi universitarie, di scuole diverse ma di comuni intenti, gli Autori hanno ritenuto di proporre agli studenti di Medicina, di Odontoiatria e delle altre Professioni sanitarie, nonché ai medici di base un testo di Medicina Legale "agile e snello", organizzato sinteticamente sotto forma di tabelle, schemi e definizioni, in cui trovare tutti gli elementi indispensabili per garantire un corretto e sereno percorso professionale.
Sono trascorsi ormai quasi vent’anni dalla seconda edizione del “Manuale di Medicina
Legale e delle Assicurazioni” a cui questo testo vuole fare riferimento. Un periodo
estremamente lungo per un’opera di medicina legale in un’epoca caratterizzata da nervosismo
legislativo, da continua elaborazione interpretativa di norme scritte e da incessante
quotidiana proposizione di temi e problemi, che hanno al centro l’uomo ed i suoi fondamentali
diritti, che necessitano di riferimenti legislativi, oltre che di riflessione etica. L’esigenza
di aggiornare il Manuale nasce, inoltre, dai mutamenti che nel frattempo vi sono
stati per quanto riguarda la formazione dei professionisti della salute, cui questo testo è
dedicato, a seguito dell’adozione della Tabella XVIII, che ha ridisegnato la didattica con
l’obiettivo di laureare professionisti che, oltre a sapere, soprattutto sappiano fare. Per
queste ragioni abbiamo ritenuto di proporre agli studenti di medicina, di odontoiatria e
delle altre professioni sanitarie, nonché ai medici di base, un testo di medicina legale
“agile e snello”, organizzato sinteticamente sotto forma di tabelle, schemi e definizioni,
in cui trovare elementi di medicina legale indispensabili per garantire un corretto e sereno
percorso professionale, senza indulgere a estenuanti discussioni dottrinali di incerta
utilità, ma di sicura tediosità, per coloro ai quali il libro è rivolto. Ci comprenderanno i
maestri e cultori della disciplina, se in questa ottica siamo stati costretti a comprimere o
sacrificare alcune parti classiche, che nella nostra visione della medicina legale trovano
più coerente spazio nella copiosa ed autorevole manualistica e trattatistica rivolta agli
specialisti.
Da qui la nascita di “Elementi di Medicina Legale” frutto della collaborazione di docenti
di varie sedi universitarie, di scuole diverse ma di comuni intenti, che hanno colto
l’invito della Monduzzi Editore.
Alcuni maestri della disciplina che hanno collaborato al precedente Manuale ci hanno
lasciati, altri si sono ritirati dall’insegnamento, ai nuovi Autori il compito di mantenere
viva la fiaccola della memoria e di continuare l’opera di coloro che hanno fatto
grande la medicina legale.
Gli Autori
Maggiori Informazioni
Autore | Bertol Elisabetta; Catanesi Roberto; Crinò Claudio; Danesino Paolo; De Leo Domenico; Dell’Osso Giuseppe; Domenici Ranieri; Gabrielli Mario; Mari Francesco; Lo Menzo Giuseppe; Ricci Pietrantonio; Rodriguez Daniele; Tagliabracci Adriano |
---|---|
Editore | Monduzzi |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione IX Capitolo I Inquadramento generale della medicina legale D. Rodriguez 1 Capitolo II Professioni sanitarie D. Rodriguez, A. Aprile 5 Capitolo III Deontologia medica 1. I codici deontologici delle professioni sanitarie D. Rodriguez, L. Caenazzo 20 2. Consenso alle cure e trattamenti sanitari obbligatori (TSO) A.Tagliabracci, L.M. Borgia 52 3. La sperimentazione nell'uomo A.Tagliabracci, L.M. Borgia 62 4. I trattamenti in limine vitae A.Tagliabracci, L.M. Borgia 76 5. Trapianto di organi e tessuti M. Gabbrielli 82 6. L'interruzione volontaria di gravidanza G. Dell’Osso 89 7. La sterilizzazione volontaria G. Dell’Osso 94 8. La procreazione medicalmente assisita G. Dell’Osso 96 9. Il transessualismo D. De Leo 100 10. L’attività informativa in capo al professionista sanitario D. De Leo 104 11. Il segreto professionale e la tutela della privacy P. Danesino 119 Capitolo IV La causalità C. Crinò, P. Gualniera, A. Asmundo 129 Capitolo V La responsabilità professionale G. Dell'Osso 149 Indice Capitolo VI Criminologia clinica e psichiatria forense R. Catanesi 155 Capitolo VII Medicina legale in materia penale 1. I delitti di percosse e di lesioni personali R. Domenici 180 2. Delitto di omicidio - Infanticidio D. De Leo 189 3. Abuso di mezzi di correzione o di disciplina e maltrattamenti G. Lo Menzo 202 4. Violenza sessuale G. Lo Menzo 206 5. Delitti d'interruzione della gravidanza G. Dell’Osso 229 Capitolo VIII La valutazione del danno alla persona in responsabilità civile R. Domenici 231 Capitolo IX Lo Stato sociale: aspetti medico-legali P. Ricci, C. De Rosa 249 Capitolo X Tanatologia 1. Fenomeni cadaverici e cronologia della morte M. Gabbrielli 278 2. Il regolamento di polizia mortuaria D. Rodriguez, A. Arseni 288 Capitolo XI Patologia forense F. Introna 311 Capitolo XII Tossicologia forense E. Bertol, F. Mari 391 Capitolo XIII Indagini di sopralluogo e identificazione 1. Il sopralluogo giudiziario M. Gabbrielli 432 2. Identificazione personale A.Tagliabracci, L. Mazzarini 439 |
Questo libro è anche in: