Elementi Di Matematica Per L'economia. Guida All'applicazione Degli Strumenti Matematici Alla Teoria Economica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788824486859
- Editore
- Edizioni Giuridiche Simone
- Collana
- Le nozioni essenziali. Guide allo studio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 176
Disponibile
9,00 €
Il volume non si limita a dare definizioni matematiche con casuali applicazioni economiche ma riporta esplicazioni e dimostrazioni dei concetti di analisi matematica funzionali all'economia. Il testo e' diviso in nove capitoli. Dopo un primo capitolo introduttivo sugli insieme, il volume, sostanzialmente, e' articolato in due parti: la prima, relativa alle funzioni di una variabile, dedica numerose pagine ai concetti di limiti, continuita, derivate e loro applicazioni, e integrali; la seconda, relativa alle funzioni di due variabili, dedica, in modo parallelo alla prima, numerose pagine agli analoghi concetti di limiti, continuita, derivate e loro applicazioni.
Maggiori Informazioni
Autore | AA.VV. |
---|---|
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le nozioni essenziali. Guide allo studio |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Nozioni di teoria degli insiemi. I numeri - Funzioni di una variabile. Limiti e continuità - Derivate - Massimi e minimi con il metodo delle derivate. Ottimizzazione in economia - Integrali - Serie ed equazioni differenziali - Funzioni di due variabili. Limiti, continuità e derivate - Ottimizzazione di funzioni di due variabili. Applicazioni in economia - Ottimizzazione vincolata. Applicazioni in economia. |
Questo libro è anche in: