Elementi di Matematica [Marcellini; Sbordone - LIGUORI]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820734244
- Editore
- Liguori
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 168
Disponibile
15,99 €
Il volume è rivolto a studenti che affrontano un corso universitario breve di matematica di primo anno. In esso vengono trattati alcuni argomenti (qui sotto specificati) in un contesto semplificato, in accordo con le nuove esigenze didattiche determinate dai nuovi Corsi di Laurea di tre anni.
Gli argomenti trattati nel testo sono i seguenti:
I numeri e le funzioni reali
I limiti di successioni e di funzioni
Le funzioni continue
Le matrici, i determinanti ed i sistemi lineari
Le derivate
La rappresentazione di grafici di funzioni
Gli integrali definiti e indefiniti
Maggiori Informazioni
Autore | Marcellini Paolo; Sbordone Carlo |
---|---|
Editore | Liguori |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | PREFAZIONE Capitolo 1 – I NUMERI REALI 1. Premessa 2. Gli assiomi dei numeri reali 3. Cenni di teoria degli insiemi 4. Numeri naturali, interi, razionali 5. Il principio di induzione 6. Massimo, minimo, estremo superiore, estremo inferiore Capitolo 2 – LE FUNZIONI REALI 7. Funzioni e loro proprietà 8. Funzioni monotòne 9. Un elenco di funzioni elementari Capitolo 3 – LIMITI DI SUCCESSIONI 10. Introduzione ai limiti di successioni 11. Successioni limitate 12. Teoremi di confronto 13. Proprietà principali e limiti notevoli di successioni Capitolo 4 – LIMITI DI FUNZIONI. FUNZIONI CONTINUE 14. Premessa 15. Definizioni 16. Esempi e proprietà dei limiti di funzioni 17. Funzioni continue 18. Discontinuità 19. Alcuni teoremi sulle funzioni continue Capitolo 5 – MATRICI, DETERMINANTI E SISTEMI LINEARI 20. Matrici 21. Operazioni con le matrici 22. Determinante di una matrice 2 × 2 23. Determinante di una matrice 3 × 3 24. Determinante di una matrice n × n 25. Sistemi lineari di m equazioni in n incognite 26. Il teorema di Cramer 27. Matrici inverse Capitolo 6 – DERIVATE 28. Tasso di accrescimento. Significato meccanico della derivata 29. Definizione di derivata 30. Operazioni con le derivate 31. Derivate delle funzioni composte e delle funzioni inverse 32. Derivate delle funzioni elementari 33. Significato geometrico della derivata. Retta tangente 34. Le funzioni trigonometriche inverse Capitolo 7 – APPLICAZIONI DELLE DERIVATE. STUDIO DI FUNZIONI 35. Massimi e minimi relativi. Teorema di Fermat 36. I teoremi di Rolle e di Lagrange 37. Funzioni crescenti e decrescenti 38. Funzioni convesse e concave 39. Il teorema di L´Hôpital 40. Studio del grafico di una funzione Capitolo 8 – INTEGRALI DEFINITI 41. Definizioni e notazioni 42. Proprietà degli integrali definiti 43. Il teorema della media Capitolo 9 – INTEGRALI INDEFINITI 44. Il teorema fondamentale del calcolo integrale 45. Primitive. Formula fondamentale del calcolo integrale 46. L´integrale indefinito 47. Integrazione per decomposizione in somma 48. Integrazione delle funzioni razionali 49. Integrazione per parti 50. Integrazione per sostituzione 51. Calcolo di aree di figure piane |
Questo libro è anche in: