Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Elementi di Matematica Finanziaria e cenni di programmazione lineare 5/ed.

ISBN/EAN
9788892110151
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Edizione
5
Pagine
XII-177

Disponibile

18,00 €
Questo libro è rivolto agli studenti dei corsi di laurea triennali delle Facoltà di Economia ed è stato concepito e realizzato tenendo conto del cospicuo ridimensionamento, in seguito alla riforma universitaria, dei corsi tradizionali di Matematica Finanziaria del secondo anno. Si è avvertita quindi l’esigenza di disporre di un testo il più possibile agile e compatto, nel quale comunque fossero presenti in maniera chiara e comprensibile tutti i principi canonici della Matematica Finanziaria tradizionale, non eccedendo nella numerosità delle formule e cercando al contempo di suggerire al lettore il procedimento logico che permette sempre di ottenere il risultato cercato nel caso specifico partendo da premesse generali. A tali obiettivi cerca di corrispondere il presente volume, curato da docenti che hanno acquisito esperienze pluridecennali di insegnamento della materia in varie sedi, e che anche grazie a ciò concordano sull’impostazione fondamentalmente deduttiva della disciplina, quale logica prosecuzione applicativa delle nozioni apprese nei corsi di Matematica Generale. La quinta edizione di “Elementi di Matematica Finanziaria e cenni di Programmazione Lineare” di Silvana Stefani, Anna Torriero, Giovanni Zambruno affronta dunque nel primo capitolo i temi di capitalizzazione e attualizzazione, passando nel secondo capitolo all’argomento delle rendite e nel terzo alla costituzione di un capitale e agli ammortamenti. La valutazione di progetti finanziari e i criteri di scelta compongono il quarto capitolo, mentre il quinto ed ultimo capitolo tratta dei titoli obbligazionari e della loro valutazione. L’Appendice è dedicata alla presentazione dei fondamenti della Programmazione Lineare. Tale disciplina costituisce infatti una fra le più interessanti e intuitive applicazioni della modellistica matematica applicata a problemi economici, finanziari e aziendali, alla stregua della stessa Matematica Finanziaria.

Maggiori Informazioni

Autore Stefani Silvana;Torriero Anna;Zambruno Giovanni
Editore Giappichelli
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio