Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Elementi di informatica in diagnostica per immagini

ISBN/EAN
9788847016668
Editore
Springer Verlag Italia
Collana
Imaging e Formazione
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
478

Disponibile

62,39 €
Il volume nasce dall’esperienza acquisita dagli autori con le lezioni svolte nel corso di laurea in Tecniche Radiologiche per Immagini e Radioterapia. I contenuti sono articolati in quattro parti principali - Il sistema e l’hardware, Il software, Macchine evolute, Pratica e applicazioni - e i singoli capitoli sono arricchiti da curiosità e approfondimenti allo scopo di sollecitare l’attenzione del lettore a fini didattici. Con la stessa finalità nel testo si alternano concetti formativi, specialistici e squisitamente professionali, come le reti neurali, a richiami storici sulla evoluzione dei sistemi di calcolo. Stile e linguaggio sono spesso volutamente orientati alla rapida comprensione e facile assimilazione di argomenti anche complessi, più che al rigore strettamente formale. Il lettore potrà infine valutare il proprio grado di apprendimento eseguendo i test di autoverifica strutturati con il metodo "multiple choice". Il volume rappresenta pertanto un efficace strumento educativo per i tecnici di radiologia medica come pure un utile riferimento per gli operatori che usino quotidianamente procedure informatiche nelle strutture sanitarie presso le quali svolgono la loro professione

Maggiori Informazioni

Autore Grassi Roberto; Guglielmi Giuseppe; Pinto Giovanni; Siani Alfredo
Editore Springer Verlag Italia
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Imaging e Formazione
Lingua Italiano
Indice Parte I Il sistema e l’hardware.- Capitolo 1 Sintesi storica: dai primi calcolatori alla nascita del personal computer.- Capitolo 2 Le parti che costituiscono un computer.- Capitolo 3 Note sui portatili ed evoluzioni.- Capitolo 4 Sistemi di numerazione binaria, ottale, esadecimale.- Capitolo 5 La rappresentazione delle informazioni.- Capitolo 6 L’algebra di Boole.- Capitolo 7 Le porte logiche.- Capitolo 8 Algebra lineare: matrici e vettori.- Capitolo 9 Considerazioni sulle unità di misura utilizzate nel sistema informatico.- Parte II Il software.- Capitolo 10 I sistemi operativi e il software applicativo.- Capitolo 11 Le origini dei maggiori sistemi operativi e le alternative disponibili.- Capitolo 12 L’evoluzione dei sistemi operativi.- Capitolo 13 Il software libero e l’open source.- Capitolo 14 La programmazione: storia e concetti base.- Capitolo 15 Introduzione alla logica e ai diagrammi di flusso.- Parte III Macchine evolute.- Capitolo 16 L’intelligenza artificiale.- Capitolo 17 L’elaborazione di von Neumann.- Capitolo 18 Introduzione alle reti neurali.- Parte IV Pratica e applicazioni.- Capitolo 19 Cenni sul sistema MS-DOS.- Capitolo 20 Guida pratica al sistema operativo Windows.- Capitolo 21 Cenni sul programma di video-scrittura Word.- Capitolo 22 Cenni sul programma PowerPoint e tecniche di presentazione.- Capitolo 23 Introduzione ad Excel e ai fogli di calcolo.- Capitolo 24 Progredire nell’uso di Excel.- Capitolo 25 Creare un nuovo database con Microsoft Access.- Appendici.- A Floppy disk e altri dispositivi di memorizzazione.- B Considerazioni sull’utilizzo di stampanti ad aghi.- C Consigli per l’uso e l’acquisto di laptop e desktop.- D Il sistema operativo Windows Vista.- E Cenni su MS Office 2007.- F Cenni sulla sicurezza informatica.- Test di autoverifica.- Glossario
Stato editoriale In Commercio