Elementi Di Giustizia Costituzionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788824460453
- Editore
- Edizioni Giuridiche Simone
- Collana
- Il timone
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 128
Disponibile
8,00 €
Dopo una breve introduzione in cui si esaminano i principali passaggi storici che hanno portato all'affermazione dell'istituto del controllo di legittimita' costituzionale, e il dibattito che sull'argomento si e' sviluppato in sede di assemblea costituente, il testo passa in rassegna l'intero sistema di giustizia costituzionale italiano. Nel secondo capitolo, infatti, e' esaminata la composizione e il ruolo della corte costituzionale, lo status di cui godono i suoi membri e le prerogative attribuite all'organo nel suo complesso. I successivi capitoli, invece, sono dedicati esclusivamente all'analisi delle competenze attribuite alla corte: sindacato di legittimita' costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge, risoluzione dei conflitti di attribuzione tra i poteri dello stato, giudizio sulla messa in stato d'accusa del capo dello stato ed esame dell'ammissibilita' delle richieste di referendum.
Maggiori Informazioni
Autore | AA.VV. |
---|---|
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il timone |
Num. Collana | 226 |
Lingua | Italiano |
Indice | La giustizia costituzionale - La Corte costituzionale - Il sindacato di legittimità delle leggi - Le altre attribuzioni della Corte. Appendice prima: Le Corti costituzionali negli Stati uniti, in Francia, in Germania, in Spagna e in Svizzera. Appendice seconda: Disposizioni concernenti l'organizzazione e l'attività della Corte costituzionale. |
Questo libro è anche in: