Elementi Di Diritto Comune. Appunti Dalle Lezioni [Genta - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834888209
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 184
Disponibile
18,00 €
Il tema del diritto comune viene riletto in queste pagine cercando di superare gli schematismi cronologici e dottrinali che tendono a isolarlo, in modo un po' astratto, rispetto alle esperienze giuridiche altomedievali e a quelle successive, codicistiche. Particolare rilievo viene dato alla dimensione sovranazionale del diritto comune, anche per fornire agli studenti conoscenze propedeutiche agli studi comparatistici: in questa prospettiva è specialmente presente il raffronto con l''altro' grande sistema giurisprudenziale europeo, rappresentato dal common law. Il libro, un'utile rielaborazione di dispense ad uso degli studenti, si pone come un tipico ausilio della didattica.
Maggiori Informazioni
Autore | Genta Enrico; Rosboch Michele |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Il diritto dopo le invasioni barbariche. – II. Il pluralismo giuridico altomedievale. – III. La nascita del diritto comune. – IV. Aspetti dell’insegnamento bolognese. – V. Glossa e commento: i dottori del diritto. – VI. Diritto civile e diritto canonico. – VII. L’attività del giurista tra ius commune e iura propria. – VIII. Il diritto comune in francia. Il mos gallicus e alberico gentili. – IX. La communis opinio. I grandi tribunali. – X. Dal medioevo alla prima età moderna. – XI. Il giusnaturalismo moderno e le concezioni del diritto tra seicento e settecento. – XII. Cenni sul senato di piemonte. – XIII. L’affermarsi della codificazione dopo la rivoluzione francese E le teorie storicistiche. – XIV. Ius commune e common law. – Cenni conclusivi. – |
Questo libro è anche in: