Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Elementi di controllo automatici – Vol. I [Celentano - Edises]

ISBN/EAN
9788879598859
Editore
Edises
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
330

Disponibile

32,00 €
Gli autori hanno redatto un testo molto sintetico, ma completo per quanto riguarda la teoria classica del controllo, che riporta anche alcuni risultati innovativi non ancora pubblicati. Il testo è composto da dodici capitoli. Alcuni elementi innovativi di tale testo riguardano: l’introduzione di nuovi parametri globali, quali la banda di inseguimento e la costante di guadagno generalizzata; l’introduzione del sistema maggiorante; nuovi legami globali analitici e grafici; la progettazione di controllori in grado di costringere un sistema a seguire, con prefissato errore massimo ed a partire da un prefissato instante di tempo, un qualsiasi riferimento con derivata (variazione se discreto) limitata, anche in presenza di un disturbo generico anch’esso con derivata (variazione) limitata; la progettazione rapida di controllori robusti PID e non solo, basata su rigorosi e innovativi teoremi, di sistemi lineari con ritardi interni ed esterni, sia a partire da un loro modello matematico che a partire da semplici prove sperimentali. Tali tecniche di progettazione sono alla portata di qualsiasi ingegnere e tecnico delle aree dell’informazione e industriale e, molto probabilmente, sono destinate a soppiantare quelle storiche basate su regole empiriche. I concetti più importati sono illustrati con numerosi esempi realistici, alcuni sviluppati con nuovi programmi Matlab di utilità generale per gli studenti, gli ingegneri e i ricercatori.

Maggiori Informazioni

Autore Celentano Giovanni; Celentano Laura
Editore Edises
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Introduzione e schemi di controllo 2. Specifiche di progetto 3. Risultati preliminari sulle tecniche di progetto 4. Parametri caratteristici e legami globali di un sistema di controllo 5. Progetto con il luogo delle radici 6. Progetto nel dominio della frequenza 7. Sintesi modale 8. Progetto di un controllore per l’inseguimento 9. I controllori a relè 10. I controllori PID 11. Sistemi di controllo non lineari 12. I controllori fuzzy Bibliografia
Questo libro è anche in: