Elementi di Chimica [Palmisano - Edises]

- ISBN/EAN
- 9788879594165
- Editore
- Edises
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 520
Non Disponibile
Dopo il buon successo del testo "Fondamenti di Chimica", che comprende tutti gli argomenti che possono essere trattati durante il I anno di qualunque tipo di laurea e che possono anche essere ripresi in anni successivi al I per corsi di Complementi di Chimica Generale o Chimica II, nasce "Elementi di Chimica".
Questo secondo volume è stato sollecitato da alcuni colleghi, che pur apprezzando "Fondamenti di Chimica", preferiscono un testo più compatto ed essenziale soprattutto quando i crediti formativi previsti per la Chimica sono in numero modesto.
Abbiamo, quindi ritenuto di fare cosa utile eliminando, riducendo o accorpando alcuni capitoli contenenti argomenti, come ad esempio la Chimica Inorganica, la Chimica Nucleare (alcuni brevi cenni trovano spazio in un inserto del Capitolo 2), la Termodinamica e la Cinetica, che generalmente per mancanza di tempo non possono essere trattati esaustivamente nel corso del I anno. Alcune piccole modifiche inoltre sono state introdotte nella presentazione dei concetti, limitando al massimo le trattazioni di tipo matematico. Nel testo sono stati inseriti molti esercizi, alcuni dei quali risolti ed una tavola periodica aggiornata secondo i dettami della IUPAC.
Siamo comunque convinti che una presentazione eccessivamente lunga di un testo didattico è tediosa ed è preferibile che siano i colleghi e gli studenti, come è avvenuto in passato, a dare suggerimenti, a sollevare critiche, a segnalare immancabili errori di stampa.
Maggiori Informazioni
Autore | Palmisano Leonardo; Schiavello Mario |
---|---|
Editore | Edises |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. La natura atomica della materia 2. La struttura dell'atomo 3. Il sistema periodico 4. Il legame chimico 5. Numero di ossidazione, nomenclatura e reazioni chimiche 6. Lo stato gassoso 7. Termodinamica e cinetica chimica 8. Lo stato solido e lo stato liquido 9. Sistemi liquidi a più componenti 10. Equilibri chimici 11. Equilibri acido-base e di solubilità 12. Celle galvaniche ed elettrolitiche 13. Chimica organica, biochimica e chimica ambientale |
Stato editoriale | Fuori catalogo |