Elementi Di Chimica Fisica Dei Materiali Per L'elettronica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874883561
- Editore
- Esculapio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 236
Disponibile
24,00 €
Come ben noto a chi si occupa di qualunque tipo di progettazione (ad es. di una struttura, di una “macchina”, di un dispositivo, ecc.), questa non può assolutamente prescindere dalle proprietà dei materiali a disposizione. Inoltre, la conoscenza delle correlazioni proprietà-struttura consente di scegliere, ed anche ideare, materiali adatti a specifiche applicazioni. E’ proprio l’utilizzo di materiali avanzati (citiamo un esempio noto a tutti, quello dei materiali nanostrutturati, che oggi sono oggetto di approfondite ricerche) che sta consentendo grandi balzi in avanti in quasi tutti i campi dell’Ingegneria. Ciò è particolarmente vero nel campo dell’elettronica, dove la necessità di una sempre maggiore miniaturizzazione dei circuiti e dei dispositivi si sta tuttavia scontrando con la difficoltà di reperire materiali adatti, tenendo conto che passando dalla microelettronica alla nanoelettronica si manifestano sempre più rilevanti gli effetti quantistici. E’ quindi necessario che agli studenti delle Facoltà di Ingegneria siano fornite le basi di Chimica e di Fisica che consentano loro innanzitutto di comprendere la struttura di un materiale; a queste devono essere poi aggiunte nozioni più approfondite e specifiche, per collegare le diverse proprietà alla struttura stessa.
Maggiori Informazioni
| Autore | Desalvo Agostino; Munari Andrea |
|---|---|
| Editore | Esculapio |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
