Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Elementi di Anestesia degli animali Esotici e Selvatici 2/ed. [Mazzi - Libreria Cortina Verona]

ISBN/EAN
9788877491541
Editore
Cortina Verona Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2008
Edizione
2
Pagine
272

Disponibile

39,60 €
44,00 €
L’anestesia di un pappagallo o di un furetto, la teleanestesia di un daino o di una lince, la cattura di un bovino vagante o di un cane randagio. Episodi sempre più frequenti nella pratica quotidiana. Il testo intende rispondere al professionista ed educare il neofita introducendolo al mondo dell’anestesia degli animali esotici e selvatici. Non solo fornisce dettagliati dosaggi e protocolli anestetici, ma descrive analiticamente tutti gli elementi (farmaci, lanciasiringhe, legislazione, pratica, sicurezza, gestione faunistica) necessari per affrontare professionalmente questa disciplina ancora poco conosciuta.

Maggiori Informazioni

Autore Mazzi Alessandro
Editore Cortina Verona Edizioni
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice INTRODUZIONE 15 DEFINIZIONI 19 STORIA 21 LEGISLAZIONE 27 STRUMENTI LANCIASIRINGHE 27 RESPONSABILITA` 28 STRUMENTI DI TELEANESTESIA 31 SIRINGHE INASTATE 31 SIRINGHE DA TELEINIEZIONE 32 AGHI 42 CERBOTTANE 44 FUCILI E PISTOLE LANCIASIRINGHE 45 COLLARI AUTOINIETTANTI DA RICATTURA 53 SISTEMI DI SOMMINISTRAZIONE VIDEO-CONTROLLATI 53 BALISTICA 54 FARMACI 59 REQUISITI DEI FARMACI ANESTETICI 59 ACETILPROMAZINA MALEATO 60 PROPIONILPROMAZINA FOSFATO 61 DIAZEPAM 62 ZOLAZEPAM CLORIDRATO 62 MIDAZOLAM 62 XILAZINA 62 HELLABRUNNER MISCHUNG 63 DETOMIDINA CLORIDRATO 64 MEDETOMIDINA CLORIDRATO 64 ROMIFIDINA CLORIDRATO 64 ETORFINA CLORIDRATO 65 FENTANYL EDROPERIDOLO 66 CARFENTANIL CITRATO 67 BUTORFANOLO TARTRATO 67 AZAPERONE 67 KETAMINA CLORIDRATO 67 TILETAMINA CLORIDRATOCONZOLAZEPAM 68 WIENER MISCHUNG 69 MISCELA SIVASZOO 70 PROPOFOL 70 BARBITURICI 70 ATIPAMEZOLO CLORIDRATO 71 YOHIMBINA CLORIDRATO 71 FLUMAZENIL 72 NALOXONE CLORIDRATO 72 ALOTANO 72 ISOFLURANO 72 ENFLURANO 72 METOSSIFLURANO 73 PROTOSSIDO D’AZOTO 73 ETERE 73 TRICAINA METANSULFONATO 73 ZUCLOPENTIXOLO ACETATO 74 PERFENAZINA ENANTATO 74 ALOPERIDOLO 75 DOXAPRAM CLORIDRATO 75 JALURONIDASI 75 ATROPINA SOLFATO 76 PRINCIPI DI ANESTESIOLOGIA 77 CONTENIMENTO, SEDAZIONE, ANESTESIA GENERALE 77 IL PROTOCOLLO ANESTESIOLOGICO 80 LA SCELTA DEL FARMACO ANESTETICO 81 CONSIDERAZIONI PER LA DETERMINAZIONE DEL DOSAGGIO 83 PATOLOGIA 85 PRIMA DELL’ANESTESIA: L’APPROCCIO 85 DURANTE L’ANESTESIA 86 DOPO L’ANESTESIA: IL RISVEGLIO 87 STRESS 87 MIOPATIA DA CATTURA 89 DEPRESSIONE RESPIRATORIA 90 IPERTERMIA 91 IPOTERMIA 91 SHOCK 91 METEORISMO 92 VOMITO E RIGURGITO 92 CONVULSIONI 92 ARRESTO CARDIO-CIRCOLATORIO 92 ANESTESIA E CATTURA: LA PRATICA 95 PROGRAMMAZIONE, PREPARAZIONE, GESTIONE 95 STRUMENTARIO 97 AVVICINAMENTO E SOMMINISTRAZIONE DELL’ANESTETICO 99 PRECAUZIONI GENERALI 101 TELEINIEZIONE E SEDI DI INIEZIONE DEI FARMACI 102 MANCATO EFFETTO DELLA SOMMINISTRAZIONE 104 FASE DELL’ANESTESIA 105 IL RISVEGLIO 106 RIFLESSI MEDIATICI 107 STRUMENTI DI GESTIONE FAUNISTICA 109 I CENSIMENTI 109 LA CATTURA DEGLI ANIMALI SELVATICI 110 BIORICERCA E TELEMETRIA 116 LA PROGRAMMAZIONE 117 IL TRASPORTO DEGLI ANIMALI 118 SICUREZZA DEGLI OPERATORI 121 ANIMALI 121 ARMI 122 SIRINGHE DA TELEINIEZIONE 122 FARMACI 123 TRATTAMENTO IN EMERGENZA PER ESPOSIZIONE ACCIDENTALE A FARMACI ANESTETICI 124 ANESTESIA DEGLI ARTROPODI 127 ANESTESIA DEI PESCI 129 CONSIDERAZIONI GENERALI 129 FARMACI 130 SISTEMI DI SOMMINISTRAZIONE 131 TECNICHE DI MONITORAGGIO 132 ANESTESIA DEGLI ANFIBI 133 ANESTESIA DEI RETTILI 135 FISIOLOGIA DELLA RESPIRAZIONE 136 MONITORAGGIO 136 RISVEGLIO 137 PREANESTESIA 138 ANESTESIA LOCALE 138 ANESTESIA PARENTERALE 138 ANESTESIA PER INALAZIONE 141 ANESTESIA DEGLI UCCELLI 145 ANESTESIA PARENTERALE 146 ANESTESIA PER INALAZIONE 146 RATITI 147 PINGUINI, PELLICANI E UCCELLI ACQUATICI 149 GRUIDI 149 CICONIFORMI E FENICOTTERIFORMI 150 ANSERIFORMI 150 CUCULIFORMI, APODIFORMI, CAPRIMULGIFORMI, COLIFORMI, E TROGONIFORMI 151 CORACIFORMI E PICIFORMI 151 GALLIFORMI 152 PSITTACIFORMI, PASSERIFORMI, COLUMBIFORMI 152 RAPACI 153 ANESTESIA DEI MAMMIFERI 157 MONOTREMI 157 MARSUPIALI 157 INSETTIVORI 160 TUBULIDENTATI 160 IRACOIDEI 160 FOLIDOTI 161 SDENTATI 161 CHIROTTERI 162 PRIMATI (SCIMMIE) 163 LAGOMORFI 167 RODITORI 167 CETACEI, PINNIPEDI E SIRENIDI 170 CARNIVORI 173 CANIDI 173 URSIDI 175 MUSTELIDI 177 VIVERRIDI 179 IENIDI 180 FELIDI 181 PROCIONIDI 183 PROBOSCIDATI (ELEFANTI) 184 EQUIDI 189 TAPIRIDI 191 RINOCERONTIDI 192 ARTIODATTILI 194 SUIDI E TAIASSUIDI 195 IPPOPOTAMIDI 196 CAMELIDI 197 CERVIDI 199 ANTILOCAPRIDI 203 BOVIDI 203 GIRAFFIDI 211 CATTURA DI ANIMALI DOMESTICI VAGANTI E INSELVATICHITI 215 CANI RANDAGI E VAGANTI 215 CAVALLI IMBIZZARRITI 216 BOVINI VAGANTI E INSELVATICHITI 216 REGISTRO ANESTESIE 221 LEGENDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA 221 BIBLIOGRAFIA 225
Questo libro è anche in: