Eleganza tecnica. Performance e stile nelle linee Italo Sport. Ediz. illustrata (Giuntini, Puccinelli - Skira editore)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857232522
- Editore
- Skira
- Collana
- Moda e costume
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 160
Disponibile
26,00 €
Il volume ripercorre le principali tappe dell’evoluzione dell’attrezzatura e dell’abbigliamento sportivi, dalle origini ottocentesche al fondamentale ruolo svolto dal ciclismo, dal tennis e dallo sci, per giungere alle tenute sportive indossate oggigiorno quotidianamente in città.
L’azienda milanese Italo Sport che, in una prospettiva glocal, locale e globale, di grande attualità, era fortemente radicata sul territorio e allo stesso tempo nota e apprezzata a livello nazionale e internazionale, costituisce il caso studio di una suggestiva storia materiale dello sport, che incrocia alcuni momenti di gloria per il nostro Paese, così come le biografie di numerosi grandi campioni. Nondimeno le carte del suo archivio rappresentano una fonte preziosa per una storia della moda del Novecento nella quale sono messi compiutamente a fuoco alcuni aspetti di grande importanza come l’influenza dello sport e dell’abbigliamento sportivo sulla moda e il ruolo che nella sua evoluzione svolse la moda boutique, ovvero la piccola serie prodotta artigianalmente, entrambi elementi fondamentali nel processo che portò alla nascita del prêt-à-porter, paradigma internazionale di moda moderna.
Sergio Giuntini è stato professore a contratto di Storia dello Sport presso l'Università degli Studi di Milano e l’Università di Roma Tor Vergata, autore di vari saggi tra i più recenti si segnalano Sport e stile. 150 anni d’immagine al femminile (Skira, 2011), Gabriele D’Annunzio l’inimitabile atleta. Sport e super-omismo (Bradipolibri, 2012), Sport e Resistenza (sedizioni, 2013), Sport e Shoah (sedizioni, 2014), Milano nello sport (Hoepli, 2014), Marinetti e la “Guerra-Festa”. Futurismo e interventismo sportivo nella Grande Guerra.
Elena Puccinelli, storica e archivista, è membro del centro MIC Moda Immagine Consumi dell’Università degli Studi di Milano. È autrice di diversi saggi sulla Storia della moda e sulla Comunicazione ed editoria di moda: La Misura dell’eleganza. La calzoleria artigianale tra XIX e XXI secolo, curato con Maria Canella, Lucini libri, Milano 2010; Professione PR. Immagine e comunicazione nell’Archivio Vitti, Skira, Milano 2011; Penne intinte nel rosa, in “Pretext”, 2013, anno I, numero 1, pp. 76-83; Communication in the Fashion System, in The Glamour of Italian Fashion Since 1945, a cura di Sonnet Stanfill, Victoria & Albert Museum, Londra 2014, pp. 240-248; Amiche, siate austere, in “Pretext”, 2015, anno III, numero 4, pp. 22-25; Comunicare la moda. Editoria femminile e di settore nell’Italia del secondo Novecento, in “Memoria & Ricerca”, n. 50, settembre-dicembre 2015, pp. 81-95.
Sergio Giuntini è stato professore a contratto di Storia dello Sport presso l'Università degli Studi di Milano e l’Università di Roma Tor Vergata, autore di vari saggi tra i più recenti si segnalano Sport e stile. 150 anni d’immagine al femminile (Skira, 2011), Gabriele D’Annunzio l’inimitabile atleta. Sport e super-omismo (Bradipolibri, 2012), Sport e Resistenza (sedizioni, 2013), Sport e Shoah (sedizioni, 2014), Milano nello sport (Hoepli, 2014), Marinetti e la “Guerra-Festa”. Futurismo e interventismo sportivo nella Grande Guerra.
Elena Puccinelli, storica e archivista, è membro del centro MIC Moda Immagine Consumi dell’Università degli Studi di Milano. È autrice di diversi saggi sulla Storia della moda e sulla Comunicazione ed editoria di moda: La Misura dell’eleganza. La calzoleria artigianale tra XIX e XXI secolo, curato con Maria Canella, Lucini libri, Milano 2010; Professione PR. Immagine e comunicazione nell’Archivio Vitti, Skira, Milano 2011; Penne intinte nel rosa, in “Pretext”, 2013, anno I, numero 1, pp. 76-83; Communication in the Fashion System, in The Glamour of Italian Fashion Since 1945, a cura di Sonnet Stanfill, Victoria & Albert Museum, Londra 2014, pp. 240-248; Amiche, siate austere, in “Pretext”, 2015, anno III, numero 4, pp. 22-25; Comunicare la moda. Editoria femminile e di settore nell’Italia del secondo Novecento, in “Memoria & Ricerca”, n. 50, settembre-dicembre 2015, pp. 81-95.
Maggiori Informazioni
Autore | Giuntini Sergio;Puccinelli Elena |
---|---|
Editore | Skira |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Moda e costume |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: