Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

«El Mismo Mar De Todos Los Veranos» Di Esther Tusquets. L'inconscio Nel Linguaggio

ISBN/EAN
9788854843776
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
88

Disponibile

11,00 €
Un’analisi finalizzata all’interpretazione del romanzo più complesso di Esther Tusquets, El mismo mar de todos los veranos. Un approccio lacaniano per un testo labirintico che offre spunti di riflessione sui rapporti tra linguistica e psicanalisi. Il linguaggio è quello dell’inconscio, il contenuto è l’inconscio stesso, organizzati all’interno di una struttura che riproduce simbolicamente quella della psiche. Due le prospettivedi ricerca, una diretta all’individuazione del significato, una orientata verso le dinamiche psicologiche dei personaggi.Gabriella Cambosu è ricercatrice di Letteratura spagnola presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Cagliari. Si è occupata dell’influsso del Quijote nel teatro secentesco inglese, della traduzione delle Novelas ejemplares di Cervantes, degli Engaños y desengaños del profano amor di J. Zatrillas y Vico. Nell’ambito del romanzo contemporaneo, ha dedicato particolareattenzione ad autori appartenenti al filone simbolico e psicologico. Tra i suoi studi più significativi: Strategie narrative in tre romanzi spagnoli contemporanei; El bosque animado de Wenceslao Fernández Flórez: Vuelta al vientrede la Madre Tierra; Trasgressione e soggettività in Siete miradas en un mismo paisaje di Esther Tusquets; Fantasma y deseo en El orden alfabético de Juan José Millás.

Maggiori Informazioni

Autore Cambosu Gabriella
Editore Aracne
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: