Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Einstein e l'etere. Relatività e teoria del campo unificato

ISBN/EAN
9788822062383
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
2001
Pagine
320

Disponibile

17,00 €
Ogni persona colta dovrebbe leggere questo libro, poiché esso cambia la nostra comprensione della fisica del ventesimo secolo in un modo fondamentale. È una grossa sorpresa per quasi tutti i fisici e i filosofi della scienza apprendere che Albert Einsteinfu favorevole all'esistenza di un etere relativistico negli ultimi 40 anni della sua vita, dato che gli storici avevano fatto di lui il campione della lotta positivistica contro la fisicità dello spazio. Il libro è un viaggio affascinante nella mente delpiù grande scienziato del ventesimo secolo. Anche un famoso fisico come Einstein non poteva evitare di avere dubbi, di cambiare opinione, di fare errori. Kostro ci guida in una fantastica avventura culturale, una visita guidata nel cervello del fondatore della teoria della relatività, al lavoro nella costruzione di teorie sempre migliori. Il tocco di Kostro è leggero ma fermo. Il suo grande dono è la capacità di far dimenticare al lettore che c'è un autore fra lui e Einstein; tuttavia, una piccola riflessione sulla straordinaria quantità di informazioni contenute, mostra subito quanto sia stato importante, sistematico e intelligente il suo ruolo.

Maggiori Informazioni

Autore Kostro Ludwik;Russo N.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 238
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: