Eine empirische Wende? La Corte costituzionale e le sfide della complessità tecnico-scientifica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892134935
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Università degli Studi di Milano. Facoltà di Giu
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 256
Disponibile
32,00 €
Il volume affronta le problematiche conseguenti alla “concretizzazione” dello scrutinio di costituzionalità, qui intesa come tendenza della Corte ad andare oltre il dato normativo attingendo a dati di realtà e tenendo in considerazione i diversi contesti cui le leggi sottoposte al suo sindacato si riferiscono. Tali problematiche coinvolgono, anzitutto, la questione dell’acquisizione di elementi di fatto nel giudizio e risultano profondamente legate al tema dell’istruttoria costituzionale, delle sue concrete modalità attuative e delle sue potenzialità. La riflessione proposta, che assume come prospettiva privilegiata l’analisi della giurisprudenza in ambito medico-terapeutico, ambisce ad offrire un contributo alla definizione di quanto, tra il molto che emerge dal mondo della fattualità, può essere davvero orientante per la decisione e con quali limiti; nonché a mettere in rilievo come alla “metamorfosi”, già verificatasi, del giudizio sulla legge nella direzione di una maggior considerazione dei contesti fattuali, è indispensabile che seguano adeguamenti sul piano dei poteri processuali, delle motivazioni e delle tecniche decisionali. L’opera analizza altresì gli elementi di novità introdotti dalla riforma delle Norme Integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale» del gennaio 2020 ed ipotizza che uno degli ambiti destinati ad essere maggiormente interessati da quest’ultima sia l’istruttoria scientifica.
Maggiori Informazioni
Autore | Ragone Giada |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Università degli Studi di Milano. Facoltà di Giu |
Num. Collana | 91 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: