Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Eidos, tra diversità e molteplicità. Uno studio dal Parmenide di Platone

ISBN/EAN
9788854822351
Editore
Aracne
Collana
Hermes. Saggi di estetica ed etica
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
160

Disponibile

11,00 €
Come può una unità assoluta, ossia, un ente in sé e per sé", che in quanto tale è chiuso in se stesso e separato da ogni tipo di diversità e di molteplicità, essere al tempo stesso, partecipata da una molteplicità eterogenea di enti, e continuare ad essere una unità?". Questa è la difficoltà centrale implicata nel rapporto uno-molti che motiva la riflessione, affrontata da Platone nel Parmenide, sui modi di essere tanto dell'unità quanto della molteplicità. Per superare tale difficoltà è necessario, infatti, rintracciare una via che consenta di costruire in modo affidabile e coerente le condizioni di possibilità di un rapporto tra l'unità e la molteplicità, e questo comporterà un approfondimento sui modi possibili di essere unità da un lato, e di essere molteplicità dall'altro, a partire dal quale, Platone ci condurrà, proprio con il Parmenide, ad una nuova interpretazione sia di tali enti che del loro rapporto.

Maggiori Informazioni

Autore Cardelli Emanuela
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Hermes. Saggi di estetica ed etica
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg