Eguaglianza, Lavoro, Regole Di Parificazione. Linguaggi E Percorsi Normativi [Lazzeroni - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834817629
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Diritto del lavoro
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 349
Disponibile
40,00 €
Sul presupposto della necessità, oggi particolarmente avvertita, di una razionalizzazione dei termini e degli aspetti di regolazione dell'apparato di tutela antidiscriminatoria, viene condotta una preliminare indagine sul principio di eguaglianza ed il suo combinarsi con quello di giustizia e di libertà, così da non tralasciare i presupposti logici, ma anche le ragioni pre-giuridiche, alla base della attuale configurazione delle norme antidiscriminatorie, sia sul piano nazionale che europeo. Nell'opera di ricostruzione del principio di eguaglianza e nella sua sistematizzazione all'interno dell'apparato normativo esistente (giudiziario e legislativo), si ricerca principalmente il valore semantico della normativa antidiscriminatoria e paritaria. Ciò anche in ragione della convinzione, da un lato, che un dibattito sugli aspetti regolativi non possa prescindere da un prudenziale e preventivo esame dei concetti impiegati nel loro significato più stretto ed immediato e, dall'altro, che l'intero apparato di lotta alle discriminazioni oggi approntato nei due contesti anzidetti (italiano e dell'u. E. ), vada letto, interpretato ed impiegato nella più ampia prospettiva di ricomposizione logico-giuridica modulata dei principi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Lazzeroni Lara |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Diritto del lavoro |
| Num. Collana | 39 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | I. Microchirurgie dell’eguaglianza fra comune sentire e realtà giuridica. – II. Divieto di discriminazione e parità di trattamento: derivazione, struttura e funzione . – III. Evoluzioni di un principio e progressi del diritto antidiscriminatorio: politiche di pari opportunità e strumenti operativi. – Abbreviazioni. – Bibliografia. |
Questo libro è anche in:
