Ego. L'emergersi e il dissolversi dell'io. Verso una trasformazione totale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834016701
- Editore
- Astrolabio Ubaldini
- Collana
- Ulisse
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 176
Disponibile
16,00 €
Vivere in questa società e soddisfarne le richieste ci rende tesi, irritabili e impazienti. Siamo schiavi delle nostre reazioni, schiavi delle richieste della mente. Esultiamo se ci accade qualcosa che giudichiamo un bene o ci demoralizziamo se lo riteniamo un male; ma cosa succede se ci sediamo in silenzio, senza giudicare, valutare o mettere in atto i dettami della mente? Siamo abituati a giudicarci in continuazione, vogliamo essere i migliori agli occhi degli altri, vogliamo essere riconosciuti e apprezzati. Perché non siamo soddisfatti di come siamo? La vita è appagata dal fatto stesso di vivere; se il solo vivere non ci dà gioia e aspettiamo che la gioia provenga dalle circostanze esterne o dalla società , abbiamo perso la nostra libertà . Durante la giornata siamo sempre in compagnia degli altri, sempre in rapporto, ma nella meditazione passiamo dai rapporti alla solitudine, dalla parola al silenzio, dal continuo movimento all'immobilità . Le divisioni qui non hanno più significato, i ruoli e le responsabilità sono scomparsi. È una dimensione che il mondo moderno non ci ha insegnato e proprio per questo viviamo nello squilibrio. Con il cessare dei condizionamenti, invece, il rilassamento regna supremo e guarisce le ferite delle difficoltà e della fatica. C'è soltanto la sensazione di essere vivi, la dimensione del puro accadere.
Maggiori Informazioni
| Autore | Thakar Vimala;Fiorentini G. |
|---|---|
| Editore | Astrolabio Ubaldini |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ulisse |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
