Educatori e pedagogisti tra formazione e autoformazione. Identità, azioni, competenze e contesti per educare all'imprevedibile

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788835109310
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Il mestiere della pedagogia.Studi e appr.
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 158
Disponibile
20,50 €
Il volume rielabora e presenta, in un quadro d'insieme, l'identità storica, epistemologica e legislativa (Legge 205/17,145/18, art. 33bis/2020) degli educatori professionali socio-pedagogici e dei pedagogisti abilitati. Obiettivo è quello di legittimare la natura scientifica di questi professionisti, la formazione e le competenze che avallano la loro professionalità, il come, in che modo e dove aiutano soggetti e comunità a far fronte anche alle imprevedibilità a cui periodicamente la vita, ma anche le società, nella loro evoluzione, li espongono. Imprevedibilità che non può essere ignorata durante tutti i processi educativi e formativi, perché non tutto può essere sotto il controllo umano, anche se tutto può essere affrontato, gestito e metabolizzato, come il Covid-19 oggi ci sta insegnando.
Maggiori Informazioni
Autore | Calaprice Silvana |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il mestiere della pedagogia.Studi e appr. |
Num. Collana | 38 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: