Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Educare «nella e alla» età senile. Processi e pratiche di alfabetizzazione digitale e di socializzazione intra- e inter-generazionale

ISBN/EAN
9788884345608
Editore
Junior
Collana
Ricerche e pratiche
Formato
Libro
Anno
2014
Pagine
232

Disponibile

19,80 €
Il volume si colloca tra pedagogia e didattica e ha inteso riflettere e intervenire su due trend del cambiamento socio-culturale, ossia l'allungamento del ciclo/corso di vita e l'esplosione della tecnica (con particolare riferimento alla diffusione delle nuove tecnologie), nonché rispetto alle loro ricadute in termini di educazione per tutta la vita e in tutti i contesti fisici, sociali e culturali di vita. Il testo si caratterizza per un approccio interdisciplinare e multiprofessionale che, a partire dalla trattazione delle dimensioni proprie dell'età senile (quella fisico-motoria, quella cognitiva e metacognitiva, quella emotivo-affettiva e quella linguistico-comunicativa), ha evidenziato che ognuno invecchia a suo modo, anche in base al grado e alla qualità di sostegno e di sfida garantiti dall'ambiente, ossia in una sintesi tra variabili bio-psicologiche e socio-culturali. La riduzione del digital e del knowledge divide nell'età senile è questione trattata nelle definizioni, nelle condizioni (internazionali, nazionali e locali) e nei progetti, mentre viene operata una riflessione critica sul contributo e sulla rispettiva formazione dell'educatore sociale. Il volume, infine, riferisce il lavoro del gruppo di ricerca e di azione "Nonno Bit-NonnaByte@UniMoRe".

Maggiori Informazioni

Autore Cerrocchi;Giliberti
Editore Junior
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Ricerche e pratiche
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: