Educare alla lettura con i marcatori visivi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854893047
- Editore
- Aracne
- Collana
- La scienza del silenzio
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 96
Disponibile
11,90 €
Si definisce "testo" un sistema intrecciato di occorrenze che si richiamano ripetutamente e con continuità nel corso della narrazione. Per "sintassi" si intende l'organizzazione data alla lingua per rendere questa struttura stabile. Riteniamo che marcare con tratti tipografici gli elementi morfo-sintattici, rendendoli visibili, possa agevolarne il riconoscimento. Il metodo dei ma.vi. (marcatori visivi) nasce con questo obiettivo: esporre i bambini sordi alla visualizzazione delle strutture testuali, per stimolare la loro metacognizione sulle abilità da acquisire ed educare a un approccio funzionale alla comprensione del testo.
Maggiori Informazioni
Autore | Sebastiani M. Michela;Valenzano Emanuela |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | La scienza del silenzio |
Num. Collana | 8 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità : 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: