Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Educare Alla Legalita'. Il Diritto Penale Spiegato Ai Ragazzi. Per Le Scuole Superiori

ISBN/EAN
9788824475631
Editore
Simone Per La Scuola
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
192

Disponibile

9,00 €
L'esigenza di far conoscere e rispettare le regole è avvertita con sempre maggior forza e la scuola spesso si trova impegnata a dover fornire risposte a problematiche che una società sempre più complessa presenta. Educare alla legalità mira ad avvicinare i ragazzi alla conoscenza del diritto penale attraverso una serie di aree tematiche in cui i principi e gli istituti della disciplina sono affrontati e spiegati puntando l'attenzione su fatti e argomenti che più interessano i giovani. Il testo è suddiviso in quattro capitoli dedicati al diritto penale e ai suoi principi, alla struttura del reato, alle forme di manifestazione del reato, alla figura del reo. La descrizione di principi e istituti del diritto penale è accompagnata da esempi, articoli di quotidiani riportanti fatti di cronaca, argomenti di attualità e sentenze che consentono di verificare quanto il diritto, anche quello penale, sia presente nella vita di tutti i giorni. In questa edizione, inoltre, attraverso apposite rubriche come «idee in azione» si è cercato di sollecitare il dibattito e il coinvolgimento su problematiche attuali e controverse. Si sono, infine, evidenziati gli aspetti, le particolarità e le eccezioni della disciplina penalistica relativa ai minori. Completa il volume un glossario dei reati in cui sono descritti in modo rapido ma completo numerosi reati.

Maggiori Informazioni

Autore Cosentino Emma
Editore Simone Per La Scuola
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Capitolo I • IL DIRITTO PENALE Cosa è il diritto penale - La depenalizzazione - La norma penale e le sue fonti - Il principio di legalità Capitolo II • LA STRUTTURA DEL REATO I soggetti del reato - Oggetto giuridico - L'elemento oggettivo: condotta, evento e rapporto di causalità - Le cause di giustificazione - L'elemento soggettivo: la colpevolezza - La responsabilità oggettiva Capitolo III • LE FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO Reato consumato e reato tentato - Circostanze del reato - Concorso di reati - Il reato continuato CAPITOLO IV • IL REO L'imputabilità - La pena
Scuola Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore)
Questo libro è anche in: