Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Educare alla bellezza la gioventù della nuova Italia. Scuola, beni culturali e costruzione dell'identità nazionale dall'Unità al secondo dopoguerra

ISBN/EAN
9788891744517
Editore
Franco Angeli
Collana
Storia istituz. educat. letter. infanzia
Formato
Libro
Anno
2017
Pagine
270

Disponibile

35,00 €
All'indomani dell'unità d'Italia la scuola fu investita del compito di instillare nelle giovani generazioni un nuovo sentimento di cittadinanza, fondato su un profondo amore per la giovane patria, che doveva far leva anche sulle bellezze naturalistiche e storico-artistiche della penisola. Grazie all'utilizzo di fonti ormai classiche della storia della scuola, come i libri di lettura, i sussidiari per le scuole elementari e i quaderni scolastici, nonché di fonti di particolare rilievo ancora tutte da esplorare, come gli almanacchi scolastici, la presente pubblicazione offre un originale quadro d'insieme sulla rappresentazione dei beni culturali e paesaggistici promossa nella scuola italiana tra il periodo post-unitario e il secondo dopoguerra. I saggi raccolti in questo volume consentono di approfondire il tema della formazione del sentimento nazionale e del processo di costruzione dell'identità civile e politica delle nuove generazioni, dimostrando come anche il patrimonio culturale e naturale della penisola sia stato chiamato a contribuire in modo significativo all'ambizioso progetto del 'fare gli italiani', tenacemente perseguito dalla scuola italiana - se pur con modi e forme diversi a seconda delle varie fasi storiche - nel corso del primo secolo di storia unitaria.

Maggiori Informazioni

Autore Caroli D.;Patrizi E.
Editore Franco Angeli
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Storia istituz. educat. letter. infanzia
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio