Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Editto e «ius novum» sulle tracce del «quod quisque iuris»

ISBN/EAN
9788849535037
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Univ. Napoli «Parthenope». Dip. giuridico
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
312

Disponibile

43,00 €
Il volume offre un'analisi complessiva del titolo 2.2 dei Digesta, rubricato quod quisque iuris in alterum statuerit, ut ipse eodem iure utatur. In particolare la lettura dei frammenti tratti dai commentari ad edictum di Ulpiano, Paolo e Gaio che compongono il titolo pone molteplici interrogativi: sulla responsabilità magistratuale, sul momento in cui si poteva verificare la cd. ritorsione rispetto al ius novum et iniquum utilizzato da un magistrato giusdicente, sul contesto storico di emersione della nuova disciplina (anche in rapporto con la lex Cornelia de iurisdictione), oltre che sulla non punibilità della semplice cogitatio e sull'ideologia operante a monte dell'edictum (anche in connessione con il contenuto e le finalità della norma pretoria).

Maggiori Informazioni

Autore Tuccillo Fabiana
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Univ. Napoli «Parthenope». Dip. giuridico
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: