Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

EdiTEST. Logica. Teoria & test. Nozioni teoriche ed esercizi commentati per i test di accesso. Con e-book e simulazione online 8/ed.

ISBN/EAN
9788893626361
Editore
Editest
Collana
EdiTest Ammissioni universitarie
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2023
Edizione
8
Pagine
512

Disponibile

18,00 €
Tutte le conoscenze teoriche necessarie e una raccolta di quiz svolti per affrontare la prova di ammissione.Suddiviso in quattro capitoli (Logica verbale, Ragionamento critico, Logica numerica e problem solving, Ragionamento astratto, spaziale e meccanico, abilità visiva) il volume offre una disamina delle più ricorrenti tipologie di quiz di logica che è possibile incontrare ai test di ammissione con un'ampia descrizione delle tecniche, dei ragionamenti e dei metodi più efficaci per risolverli correttamente,dando ampia importanza non solo all'acquisizione delle nozioni ma anche alla faseesercitativa. Ogni capitolo è corredato, infatti, da numerosi quesiti a risposta multipla risolti e commentati tratti da prove realmente assegnate, consentendo un utile ripasso della teoria per individuare facilmente gli argomenti in cui si è più deboli. In omaggio il software di simulazione che consente di effettuare infinite esercitazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Barbuto Emiliano;Iodice Carla
Editore Editest
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana EdiTest Ammissioni universitarie
Num. Collana T&T20
Lingua Italiano
Indice

Introduzione
1 I test a risposta multipla
2 I quiz di logica
3 Come allenarsi ad affrontare i test

1 Logica verbale
1.1 I sinonimi
1.2 I contrari
1.3 Le analogie verbali
1.4 Le classificazioni concettuali
1.5 Le prove di vocabolario
1.6 Significato dei termini nel contesto
1.7 Inserzione logica di termini in un brano
1.8 Nozioni di semantica

Verifica
Risposte commentate

2 Ragionamento critico
2.1 I sillogismi
2.2 Le negazioni
2.3 Condizioni necessarie e/o sufficienti
2.4 Deduzioni logiche da premesse
2.5 Implicazioni logiche
2.6 Le tavole di verità
2.7 Relazioni d’ordine
2.8 Test di logica concatenativa
2.9 Relazioni insiemistiche
2.10 Test di logica verbale “binomiale
2.11 Le prove di comprensione di brani
2.12 Analisi documentale
2.13 Diagrammi di flusso
2.14 Altri esercizi di ragionamento critico

Verifica
Risposte commentate

3 Logica numerica e problem solving
3.1 Abilità di calcolo mentale
3.2 Esercizi con frazioni e percentuali
3.3 Esercizi con proporzioni
3.4 Esercizi su medie
3.5 Esercizi su progressioni aritmetiche e progressioni geometriche
3.6 Esercizi con equazioni e sistemi di equazioni di primo grado
3.7 Le equazioni simboliche
3.8 Esercizi con il calcolo combinatorio
3.9 Esercizi con le probabilità
3.10 Esercizi su spazio, velocità e tempo
3.11 Esercizi sulle pesate
3.12 Interpretazione di dati da tabelle (ragionamento critico-numerico)
3.13 Interpretazione di dati da grafici
3.14 Le serie numeriche
3.15 Le serie alfabetiche
3.16 Le serie alfanumeriche
3.17 Le serie numeriche nelle configurazioni grafico-geometriche
3.18 Le serie con configurazioni particolari
3.19 Le matrici quadrate
3.20 Esercizi sugli insiemi e sulle ripartizioni
3.21 Problem solving

Verifica
Risposte commentate

4 Ragionamento astratto, spaziale e meccanico. Abilità visiva
4.1 Le abilità di ragionamento con materiale visuo-percettivo
4.2 Il materiale stimolo: figure, forme, tessitura e disposizione spaziale
4.3 Rotazioni mentali e orientamento spaziale
4.4 Le serie
4.5 Le matrici
4.6 Le proporzioni
4.7 Esercizi con il domino e con le carte francesi
4.8 Esercizi con altre figure comuni
4.9 Le categorizzazioni e le classificazioni
4.10 Scomposizione e ricostruzione di figure geometriche
4.11 Altri esercizi di ragionamento spaziale
4.12 Logica meccanica
4.13 Attenzione e precisione

Verifica
Risposte commentate

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio