Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economisti Ambientali Italiani

ISBN/EAN
9788846413802
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
352

Disponibile

36,00 €
Il volume contiene una selezione delle relazioni presentate alla quarta riunione degli economisti ambientali italiani, tenuta a pavia, nel 1997 e patrocinata dal dipartimento di economia pubblica e territoriale. Le relazioni sono fortemente interdisciplinari e consentono una messa a confronto tra le modalità di analisi dell'economia dell'ambiente e quella della fisica, delle scienze agrarie, dell'etologia e dell'ingegneria. I contributi risultano di estremo interesse, come le relazioni svolte nelle sessioni parallele - su trasporti, strumenti, metodologie e politiche - che forniscono una panoramica della ricerca italiana nel settore.

Maggiori Informazioni

Autore Cellerino Rita
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 88
Lingua Italiano
Indice Rita Cellerino , Presentazione Antonio Ballarin Denti, Marco Grasso, Stefano Pareglio , Aspetti biologici ed economici nel rapporto tra inquinamento e ambienti agro-forestali Ferdinando Amman , Sull'uso (ed abuso) del linguaggio scientifico Danilo Mainardi , L'impatto dell'uomo sulla natura Giovanni Iannelli , L'organizzazione delle scelte progettuali con obiettivi e valori crescenti Trasporti Isabella Pierantoni, Gabriella Donatiello , I consumi regionali di carburanti ed il danno ambientale Strumenti e metodologie Alberto Cavaliere , Internazionalizzazione della qualità ambientale con informazione asimmetrica: segnalazione e reputazione nel caso ambientale Edoardo Croci, Giulia Pesaro , Gli accordi volontari in campo ambientale: evoluzione del quadro di riferimento Stefania Anghinelli , Le richieste di indennizzo per la valutazione contingente dei danni: un'analisi critica Luca Del Furia, Gianluca Crapanzano, Una metodologia per la valutazione della esternalità della produzione di energia elettrica: applicazione alla realtà italiana Enzo di Giulio, Artan Hoxha , Urban environmental quality and contingent valuation. An inquiry in the city of Tirana Alberto Pench , Imposte ambientali in un modello di equilibrio generale computabile per l'Italia Politiche Michele Fontana , Il costo sociale del deflusso minimo vitale: un'interpretazione economica Silvia Maffii, Angelo Martino , La simulazione e la valutazione di politiche di sviluppo urbano sostenibile: progetto Spartacus Giulio Querini , Il ruolo dell'economista nella valutazione di impatto ambientale: metodologie e prassi negli organismi internazionali Marianicola Villani , impatto del dualismo ambiente-innovazione nella realtà imprenditoriale italiana
Stato editoriale In Commercio