Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Economie locali e competizione globale. Il localismo industriale italiano di fronte a nuove sfide

ISBN/EAN
9788815108005
Editore
Il Mulino
Collana
Prismi
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
368

Disponibile

26,00 €
Nel panorama di un'economia in difficoltà, come quella del nostro paese, i modelli di sviluppo locale sono in grado di far fronte alle sfide competitive poste dall'attuale contesto tecnologico e di mercato? Si ripropongono in forme nuove temi antichi della discussione sui punti di forza e di debolezza della struttura industriale italiana, sulle potenzialità di crescita e sulle stesse capacità di tenuta dei sistemi locali di piccola impresa per anni motore fondamentale dello sviluppo economico. Questo volume, che trae origine da una ricerca promossa dal Servizio Studi della Banca d'Italia, mette alla prova vecchie e nuove teorie sui distretti industriali. Offrendo una nuova descrizione dei fenomeni di agglomerazione industriale in Italia e della loro evoluzione nel tempo, discute il ruolo che in essi giocano l'istruzione, il funzionamento dei mercati locali del lavoro e il "capitale sociale"; dedica infine particolare attenzione alle potenzialità e ai limiti dell'internazionalizzazione dei sistemi italiani di piccola impresa.

Maggiori Informazioni

Autore Signorini Luigi Federico; Omiccioli Massimo
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Prismi
Lingua Italiano